Se avete un’ora libera vi consiglio di passarla guardando questi due video su youtube, relativi a un programma tenutosi su RaiNews la settimana scorsa.
Siamo di fronte a una svolta storica, proprio in un periodo in cui la tendenza è diminuire le risorse per la ricerca e il livello culturale, ecco che due italiani (e questo lo scrivo con un tocco di orgoglio) inventano un catalizzatore portentoso: sono il prof. Rossi e il prof. Focardi dell’università di Bologna.
Questo fantastico catalizzatore sarebbe in grado di produrre una grande produzione di energia a partire da nichel e idrogeno, producendo un decadimento che si suppone di natura nucleare. Uso il termine suppone perchè, sebbene sia l’ipotesi più plausibile in quanto processi chimici non produrrebbero le quantità di energia misurate, il processo fisico non è ancora ben chiaro. Si parla anche di un additivo segreto che il prof Rossi sta mantenendo segreto per ovvi motivi.