Analisi climatica: Settembre 2011

by Giuseppe Conteduca
14 Ottobre 2011 - 9:12

Da una dettagliata analisi delle medie mensili è risultato che il mese di settembre appena trascorso sia stato uno dei più caldi nella storia climatica della nostra penisola, con particolare riferimento alle regioni settentrionali e centrali. Nelle aree più meridionali del nostro paese le anomalie termiche positive sono risultate meno accentuate.

Come detto poc’anzi, le regioni settentrionali sono state maggiormente interessate da questa persistenza termica positiva. Diffusamente le anomalie positive, sia per quanto riguarda i valori massimi sia per i valori minimi, hanno superato i , e talvolta anche i . A conferma di quanto detto, ecco nel dettaglio gli scarti termici registrati. Le medie di riferimento riguardano il trentennio 1971-200o (per le località contrassegnate da un asterisco, le anomalie sono state calcolate sulle base delle medie trentennali 1961-1990).

Nord-Ovest

 

Nord-Est

Centro

 

Sardegna

 

Sud

 

     Sicilia