Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Nuovo peggioramento in arrivo: settimana di maltempo

Nuovo peggioramento in arrivo: settimana di maltempo

16 Ottobre 2011, ore 9:39

Il tempo sta letteralmente migliorando anche al Sud Italia, dopo due giorni veramente intensi per Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Gli accumuli sono stati da record e l’instabilità creatasi sul mare, a tratti inaspettata dai molti sull’Adriatico, ha favorito la nascita di veri e propri “mostri meteorologici”. Ma diamo uno sguardo al medio – lungo termine.

Fino a Martedì 18 non sono attesi sostanziali cambiamenti, a parte qualche fenomeno locale su Liguria, tra Campania e Lazio e sul Trentino. Da Mercoledì 19, invece, il peggioramento sarà più sistematico su gran parte dell’Italia, come è mostrato dalle previsioni del Centro Meteo Italiano: le correnti meridionali apporteranno precipitazioni diffuse che potranno essere localmente anche intense, in particolare sulla costa tra Liguria e Toscana (effetto Stau sull’Appennino), e moderate al Nord Est. Sul resto dell’Italia le condizioni saranno generalmente stabili, tranne su Lazio e Campania dove qualche piovasco è sempre possibile. Attenzione ai venti forti se non fortissimi sul Mar Ligure. Le nevicate saranno molto probabili già a partire dai 1000 mt sul settore Alpino Orientale, fenomeno che si ripeterà anche il giorno dopo.

Giovedì 20 le precipitazioni saranno più sparse su gran parte del Centro Italia ma non si attendono fenomeni estremi. La circolazione ciclonica sarà moderata e a tratti forte, quindi sebbene le piogge non saranno consistenti, l’effetto maggiore sarà dato dal vento intenso. Nevicate probabili sull’Abruzzo sopra i 1700 mt.

 

Venerdì 21 il maltempo si sarà portato al Sud ma non ci saranno, ripeto, fenomeni intensi. Al Centro Nord intanto sarà tornato il bel tempo. Sabato 22 qualche fenomeno sarà possibile anche in Sicilia e Calabria che potrebbero rimanere all’asciutto nei giorni precedenti.

Domenica 23, per la gioia di tutti, il tempo potrebbe mantenersi stabile e soleggiato ma gli abitanti del Nord potranno assistere all’incipit della nuova perturbazione che, come vedremo dalle analisi a lungo termine, abbraccerà l’Italia nella settimana prossima.

 

Le temperature torneranno a salire in questi prossimi due tre giorni ma si manterranno nella media autunnale e stazionarie. Da Venerdì 21 ci sarà un nuovo calo delle temperature di circa 4-5°C più consistente al Centro Nord.