Giungono i primi freddi in Europa, anzi si parla di gelo quando la temperatura scende sottozero.
Tuttavia non è proprio usuale trovare, anche in Mitteleuropa, minime così negative dato che in questo periodo dell’anno dovrebbero scorrere le “miti” correnti atlantiche.
In Germania la mattina del 21 ottobre sono stati rilevati -2/-3°C in molte località, specie del sud.
Addirittura nel cuore della Francia si sono toccati -4°C con Romorantin scesa a -4,4°C, anche Parigi è andata un po’ sottozero, valore raro per il periodo.
Minime negative anche in Belgio, valori sotto -5°C sui colli.
A causa dell’inversione termica sabato 22 ottobre nelle valli e sugli altopiani della Germania il gelo si è fatto ancora più intenso: segnaliamo -7,6°C Oberstdorf a circa 800 metri di quota.
E dopo il gran caldo giunge il freddo, e presto arriverà anche la pioggia, in Spagna nonostante il settore meridionale abbia ancora avuto valori estivi. Salamanca ha toccato -2,1°C, Burgos -1,3°C (parliamo comunque di località poste a oltre 800 metri sul livello del mare).
Qualche grado sottozero, localmente, anche in Inghilterra e Scozia ove spiccano i -3°C di Eskdalemuir (quota 242 metri).
Gelo il 22 ottobre in Repubblica Ceca dove il termometro è sceso fino a -5,4°C a Karlovy Vary, Ceske Budejovice -4°C, Brno -2°C, Praga/Ruzyne -1,3°C.
Ancora più eclatante l’ondata invernale che a inizio settimana ha interessato i Balcani orientali.
Tra il 17 e il 18 ottobre ha colpito in primis la Bulgaria sudorientale. Una massa di aria fredda (generalmente -5/6°C a 850hPa) ha portato freddo, pioggia e neve interessando anche le quote panneggianti: segnalata pioggia mista a neve anche a Varna, sul mare, dove si sono toccati 1,4°C. Abbondanti nevicate in montagna. Accumuli nevosi anche a Veliko Tarnovo (217 metri) e a Razgrad (345 metri).
Naturalmente, come spesso accade con queste configurazioni, perfino la Turchia viene investita dal gelo: tra lunedì e martedì è caduta pioggia mista a neve a Edirne (50 metri).
Al seguito della depressione, staccatasi dal nordest del continente ed evolutasi in cut-off, si sono registrate temperature pienamente invernali in Romania:
Arad -6,4°C
Cluj-Napoca -6,0°C
Sibiu -5,9°C