Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Di nuovo maltempo in settimana?

Di nuovo maltempo in settimana?

13 Novembre 2011, ore 16:49

Dalle ultime elaborazioni dei modelli di previsione, sembra voler tornare in grande spolvero l’Atlantico, a dettare legge sulla nostra penisola.

La cartina che vi mostriamo a seguire, mostra l’arrivo di depressioni atlantiche, che distaccandosi dall’imperioso vortice canadese, sono destinate a fare il loro ingresso nel mare Nostrum, generando lacune bariche e quindi nuovo maltempo nel mar Mediterraneo e nella nostra penisola. A “beneficiarne”, in termini di fenomeni, sarebbero inizialmente le zone tirreniche, Liguria e Sardegna, e probabilmente nord-ovest (da decifrare l’ingresso della lp -low pressure-), a partire da Venerdì, e soprattutto nella giornata di Sabato.

(Maltempo in arrivo da ovest entro la fine della prossima settimana; a seguire uno scenario plausibile sarebbe quello di depressione mediterranea, in spostamento verso est, a generare maltempo al sud-italia, come spesso avviene in queste situazioni con peggioramenti da ovest, e come è avvenuto per l’ultimo peggioramento.)

Questo però fra Venerdì e Sabato, ma la distanza temporale ci deve far andare cauti; è per questo che vogliamo dirvi che più di previsioni, occorre parlare di una tendenza. Più certo l’andamento del tempo fino a Mercoledì- Giovedì, che andremo ora ad analizzare nel dettaglio.

 

Lunedì-Martedì: Per i prossimi giorni (come già detto sul nostro sito) la farà da padrone il sole. Merito dell’alta pressione, che garantirà tempo stabile e in gran parte soleggiato, ma che causerà anche la formazione di foschie e nebbie al centro-nord, e localmente anche nelle valli appenniniche e zone interne del centro-sud. Da segnalare la presenza di nubi, però in genere innoque, sulle due isole, Martedì. Temperature non troppo fredde di giorno (10-15 gradi), farà invece un pò freddo al mattino e di notte, specie laddove caleranno le nebbie. (Attendibilità: 80-90 %)

Mercoledì-Giovedì: Bel tempo sull’Italia peninsulare. Instabile e a tratti perturbato invece sulle due isole, specie settori meridionali della Sicilia e occidentali della Sardegna. Possibilità di fenomeni nuovamente intensi fra Mercoledì e Giovedì mattina, specie su Sicilia centro-meridionale. Qualche pioggia anche sulla Calabria meridionale. Ancora nebbie al centro-nord, sempre più diffuse, ma in un contesto stabile, quindi senza piogge in tutto il resto d’Italia. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo, ma sono previste in aumento sulle due isole. (Attendibilità: 60-70 %)

 

A cura di Francesco Ladisa