Ultim’ora Italia

16 Novembre 2011, ore 12:42

Alta pressione “Xenia” che abbraccia gran parte dell’Italia, con valori pressori fino a 1020-1025 mb. Modesta circolazione instabile invece nel basso Mediterraneo

Nubi al Meridione, specie estremo sud, con piogge fra Sicilia e bassa Calabria. Per il resto tempo asciutto in tutta la penisola. Ma ancora nebbie e foschie dense in Val Padana.

Nebbie che faranno fatica a dissolversi e che dovrebbero resistere anche di giorno, fino a divenire nuovamente più compatte fra sera e nottata.

Il satellite che vi mostriamo qui di seguito evidenzia la nuvolosità diffusa fra le Isole, a cui sono associati fenomeni anche moderati sulla Sicilia, e sulla Calabria, e le nebbie sul Settentrione (“macchia grigia” che vuol dire nebbia e nubi basse)

Vi segnaliamo inoltre che il maltempo su Sicilia e Calabria, ampiamente annunciato e previsto da noi di InMeteo, perdurerà per l’intera giornata, con fenomeni più frequenti e significativi sulla Sicilia centro-meridionale.

A cura di Francesco Ladisa