Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Focus Puglia: il maltempo in arrivo

Focus Puglia: il maltempo in arrivo

21 Novembre 2011, ore 10:54
Previsioni Meteo Puglia

Come previsto, la circolazione depressionaria che da giorni staziona fra le Isole e il nord Africa, tenderà ora a muoversi vero nord, nord-est andando ad interessare il centro-sud e in particolare la Puglia, specie Salento, che in queste situazioni, in presenza di correnti umide di scirocco, può ricevere facilmente notevoli quantità di pioggia.

 

Di seguito vi mostriamo 2 mappe che evidenziano l’alta possibilità di fenomeni temporaleschi, dunque localmente non si escludono grandinate.

La prima è sull’indice Thompson, specifico per i temporali.

Il cape, che misura l’energia totale di galleggiamento acquistata da una massa d’aria, ed esprime quindi la probabilità di moti convettivi (nubi che si spingono sempre più in alto generando appunto temporali) è su valori medi.

Considerando altre mappe non mostrate, come quelle dell’umidità ai vari strati atmosferici, e le stesse mappe degli accumuli, è opportuno pensare a fenomeni di forte intensità soprattutto sulla Puglia centro-meridionale, come già detto.

Previsioni nel dettaglio

Martedì 22 Novembre: Piogge e temporali diffusi, più frequenti su Puglia centro-meridionale nella prima parte del giorno, anche forti e abbondanti. Precipitazioni che tenderanno ad accentuarsi e a concentrarsi soprattutto su area ionica e Salento dalla serata. Temperature senza variazioni di rilievo nei valori massimi con termiche diurne intorno ai 15-16 gradi. Minime in sensibile rialzo ovunque.

Mercoledì 23 Novembre: Piogge e temporali su Salento-area ionica per l’intero periodo, con poche pause, e conseguenti abbondanti accumuli. Andrà un pò meglio sul resto della regione, ma sempre in un contesto instabile, con piogge e qualche temporale, generalmente meno intensi, alternati a schiarite. Temperature in aumento di 1-2 gradi.

La ventilazione sarà in netto rinforzo dai quadranti meridionali, con scirocco prevalente. Attenzione a raffiche fino a 30-40 km/h su Puglia centro-meridionale.

 

A cura di Francesco Ladisa

(Qui  un articolo di previsione generale del maltempo in arrivo)