Home > Climatologia > Ginevra: nuovo record di emissioni gas serra

Ginevra: nuovo record di emissioni gas serra

21 Novembre 2011, ore 18:53

La concentrazione dei principali gas prodotti legati all’effetto serra e responsabili del riscaldamento dell’atmosfera e quindi del riscaldamento climatico globale, ha segnato nel 2010 un nuovo record assoluto secondo le stime dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (Omm) presentate oggi in un nuovo rapporto alla conferenza di Ginevra.

Secondo gli ultimi dati in possesso, il riscaldamento nell’atmosfera causato dai gas serra, che induce un riscaldamento del sistema climatico, e’ salito del 29% tra il 1990 ed il 2010. L’anidride carbonica ha contribuito per l’80% a questo rialzo.

 

Dal sito dell’Ansa:

-”La CO2 – ricorda l’Omm in una nota – e’ il gas serra di origine umana piu’ importante e contribuisce per circa il 64% all’aumento del forcing radiativo (ovvero l’energia che ritorna sulla superficie terrestre a causa dei gas serra) globale dovuto all’insieme delle emissioni di gas serra persistenti”.

Dall’inizio dell’era industriale, nel 1750, il suo tenore nell’atmosfera e’ aumentato del 39%, principalmente a causa delle emissioni legate allo sfruttamento di combustibili fossili, alla deforestazione e il cambiamento dell’uso del suolo. Tra il 1990 ed il 2010, la sua concentrazione nell’atmosfera e’ cresciuta oltre la media degli anni ’90 e del decennio trascorso. ”Il tenore di gas serra nell’atmosfera dovuto ad attivita’ umane ha raggiunto ancora una volta livelli mai registrati dall’epoca pre-industriale”, ha commentato il segretario generale dell’Omm, Michel Jarraud. ”Anche se riuscissimo a cessare oggi stesso le nostre emissioni di gas ad effetto serra, ma ne siamo ben lungi,i gas gia’ presenti nell’atmosfera vi resterebbero ancora per decenni e continuerebbero a sconvolgere il delicato equilibrio della Terra, pianeta vivente, e del clima”, ha aggiunto.(ANSA).-

 

A cura di Francesco Ladisa