Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Maltempo su Marche e Abruzzo. Si interrompe il periodo siccitoso.

Maltempo su Marche e Abruzzo. Si interrompe il periodo siccitoso.

22 Novembre 2011, ore 11:38

Senza scendere troppo nel particolare sulla situazione a livello Europeo (già trattata qui). Andiamo ad analizzare cosa  ci mostrano i modelli matematici per una previsione  a breve termine sulle Marche e l’Abruzzo. Il peggioramento su queste zone è già in atto, infatti si registrano le prime deboli precipitazioni.

Iniziando dalla  mappa di pressione  e temperatura al suolo notiamo che nella giornata di mercoledì si approfondirà un piccolo minimo pressorio secondario su Gargano e  Molise. Questo favorirà un’intensificazione delle correnti di scirocco sul basso Adriatico mentre sul Centro e Nord  i venti ruoteranno da  Est Nord Est richiamando aria  più fresca. Ci verremo a trovare in una situazione di convergenza al suolo nella quale i venti di scirocco apportano grossi quantitativi di umidità e i venti da  Est Nord Est li spingono sulla costa. Infatti dalla mappa dell’umidità a 850 hpa per la mattinata di mercoledì notiamo che su tutta  la fascia Adriatica vi sono dei forti valori di umidità associati a velocità verticali, che sospinti dalle correnti si spostano dal mare verso la costa e l’entroterra.

L’indice Thompson  (in basso) si attesta su valori medio alti compresi tra  i 30 e i 35 con punte locali di 37,5. Infine andando a controllare  i venti alle quote di 925, 850, 700 hpa  (non mostrati) si nota che con l’aumentare  della quota si ha una rotazione dei venti in senso orario, ciò è indice di forte shear verticale come  già spiegato qui. L’insieme di tutti questi fattori costituiscono un ottima base per la formazione di precipitazioni a carattere temporalesco. Quindi ecco cosa dobbiamo aspettarci per  l’imminente futuro su queste zone.

  • Per la giornata odierna deboli precipitazione  sulle zone  interne dell’Abruzzo
  • Mercoledì precipitazioni moderate e forti durante i passaggi temporaleschi. In particolar modo sul Nord dell’Abruzzo e Marche.
  • Giovedì prevarranno ancora condizioni di instabilità associate a piogge moderate al mattino in via esaurimento durante il corso della giornata.

Attenzione! bastano piccole variazione nella posizione del minimo pressorio per far  saltare  il peggioramento sull’Abruzzo.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Articolo a cura di Luca Mennella