I fenomeni temporaleschi della scorsa notte, fra Sicilia e Stretto di Messina, hanno portato accumuli significativi, in molti casi superiori ai 30 mm.
Maggiormente interessata la provincia di Messina:
Anche il catanese etneo ha ricevuto apporti precipitativi degni di nota,in alcuni casi superiori ai 20 mm (Giarre 24.7, Linguaglossa 23.7, Bronte 21.6).
Piogge di minore entità hanno interessato anche la Calabria Meridionale, con accumuli che non ovunque hanno raggiunto i 20 mm. Nella serata di ieri, prima delle 24, Scilla ha totalizzato 23 mm, mentre i pluviometri hanno registrato una quindicina di mm a Reggio Calabria, Sinopoli e Gioia Tauro.
*Stazioni appartenenti alla rete di monitoraggio dell’ “Osservatorio delle Acque” (Regione Sicilia). Gli accumuli contrassegnati da due asterischi si riferiscono a località della provincia di Palermo.
Un analisi dei fenomeni è consultabile sul nostro blog: https://www.inmeteo.net/2011/12/31/i-temporali-della-notte-tra-30-e-31-dicembre-sullo-stretto-e-in-sicilia/