MALTEMPO METEO PUGLIA E BASILICATA. UNA DOMENICA PERTURBATA CON MALTEMPO IN ARRIVO. LUNEDI ANCORA FENOMENI MA LEGGERO MIGLIORAMENTO
Come accennato nell’articolo sulle Isole Maggiori, il maltempo non resterà al Nord nel week end, anzi tenderà a interessare in maniera disorganizzata anche il Meridione.
Il tutto è causato dalla flessione delle correnti in quota che tenderanno a predisporsi da Sud a causa della chiusura del ponte di Wejkoff, ovvero l’unione dell’alta pressione delle Azzorre e dell’anticiclone sul Nord Europa. Questa configurazione riesce a chiudere la circolazione sull’Europa centro meridionale con la formazione di un cut off (o nel gergo “goccia fredda”). Questa tendenza all’occlusione produrrà correnti meridionali che tuttavia cambieranno presto: è in arrivo la saccatura sull’Est europeo che ingloberà anche il cut off, favorendo le condizioni minimali per l’arrivo del gelo pesante della prima settimana di Febbraio.
Le correnti da Sud saranno molto umide come mostrato dai flussi calcolati a 850 hPa, ovvero a 1500 m circa di altezza di geopotenziale.
METEO PUGLIA E BASILICATA Domenica 29Le zone più interessate inizialmente in giornata saranno il Tarantino, dove le precipitazioni saranno abbastanza moderate, e il Salento. Con il passar del tempo, in giornata, le piogge si estenderanno sulla sulle Murge più esposte a Sud e sul metapontino, intensificandosi localmente a causa dello Stau. Probabile effetto Stau anche sul Gargano tra la sera e la notte (zona di San Giovanni Rotondo). Sul resto della Puglia le precipitazioni saranno più deboli e occasionali se non assenti, ma la nuvolosità sarà molto densa e l’umidità alta.
METEO PUGLIA E BASILICATA Lunedì 30 le piogge saranno molto sparse e deboli e colpiranno esclusivamente a livello locale, sia su Puglia sia su Basilicata.
A cura di Giancarlo Modugno