Home > Meteo & Natura > Proverbi Popolari: S’e s’annuvola sopra la brina aspetta l’acqua o la neve domattina

Proverbi Popolari: S’e s’annuvola sopra la brina aspetta l’acqua o la neve domattina

28 Gennaio 2012, ore 6:00

PROVERBI POPOLARI. Nuova settimana nuovo proverbio, eccoci anche oggi a citare un proverbio popolare e vedere se c’è una spiegazione scientifica a ciò che il proverbio recita:

“S’e s’annuvola sopra la brina aspetta l’acqua o la neve domattina”

Vuol dire: se il cielo si riempie di nuvole durante una fredda mattinata invernale, se  si forma  la brina nei campi e sopra la vegetazione, entro le ventiquattro ore successive potrebbero arrivare  pioggia o neve.

La superficie della terra ha una scarsa capacità a trattenere il calore che ogni giorno le viene fornita dal sole. Essa tende a scaldarsi molto rapidamente nelle ore diurne e si raffredda tanto velocemente nelle ore notturne, a condizioni che il cielo sia sereno.

Nella stagione invernale questo processo è molto forte, cioè il raffreddamento è molto più sensibile favorendo la solidificazione del vapore acqueo presente nell’aria. Di conseguenza  c’è formazione di brina o ghiaccio sulle superfici con cui è a contatto (es. il ghiaccio sulle macchine la mattina presto), dove la temperatura è vicina o al di sotto dello 0°C. Col passare del tempo il cielo può restare sereno o annuvolarsi. Nel secondo caso è un chiaro messaggio di arrivo di  masse d’aria differenti, associate probabilmente ad una perturbazione che si avvicina a noi. A seconda della temperature dello strato d’aria tra il suolo e la base delle nuvole, nel caso di precipitazioni  queste potranno assumere un carattere nevoso fino a quote basse, quindi ci sono buone probabilità che venga a nevicare.

Ricordo sempre a chi ci segue che se ci sono suggerimenti o commenti di contattare  la redazione  di Inmeteo.

Articolo a cura  di Vittorio Rendina