IN BASSO GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI
Neve in Puglia. Dopo l‘allerta meteo per la Puglia, ecco gli aggiornamenti in tempo reale con le nevicate e le temperature in atto sulla regione pugliese.
Ore 00.00 1 cm di neve accumulato ad Andria.
Ore 08.00 Intenso rovescio di neve a Santeramo
Ore 8.30 Nevica a Cassano delle Murge e temperatura -1.2°C
Ore 8.40 Temperature molto basse, localmente si è già sotto lo zero
Ore 9.15 Nevica moderatamente a Ruvo di Puglia e Corato. Temperatura 0.0°C.
Ore 10.00 Aumentano le segnalazioni di neve debole o moderata in Puglia.
Questa è Santeramo
Alberobello
Ore 10.00 Prevalgono i fenomeni misti (pioggia e neve), mentre inizia a nevicare seriamente nelle località più alte del barese e della Valle d’Itria (Noci, Putignano, Alberobello).
Ore 11.20 Continuano a giungerci segnalazioni di neve e neve mista a pioggia in molte località del barese e del foggiano. Piogge invece sono presenti nel Salento. Una zona al momento interessata da una forte nevicata è quella di Santeramo, dove in alcune zone di campagna si raggiungono già i 5 cm.
Nevicate segnalate anche a Foggia in particolare a Cerignola, e nel capoluogo, ma senza accumuli.
Ore 12.30 Ordinanza del Sindaco Emiliano di Bari, che ha deciso per la chiusura delle scuole e degli uffici pubblici, domani e Mercoledì 8. Qui la notizia.
Ore 13.00 Panorama di San Giovanni Rotondo: si nota una prima “spolverata” di neve sui tetti. Nevica anche a Noci.
Ore 14.00 Nevicata moderata a Martina Franca, con discreti accumuli. Una zona di campagna nella foto qui sotto.
Ore 14.05 Segnalati 3-5 cm di accumulo a Noci
Ore 15.00 Segnalate nevicate moderate-forti ad Altamura, Noci, Santeramo. Qui l’accumulo è salito fino a 7-8 cm in alcune zone.
Le temperature sono diffusamente vicine allo 0, localmente al di sotto. Resistono positive di qualche grado sui litorali adriatici e naturalmente nel Salento.
Questa è la situazione dal satellite
Animazione Meteosat – Infrarosso
Ecco un’immagine da Ruvo di Puglia
Ore 15.15 Splendido paesaggio innevato con i trulli ad Alberobello
Ore 16.45 Immagini da Cassano delle Murge
Ore 17.00 Temperature in Puglia:
– Bari Campus: 3.6°C
– Bosco Foresta Umbra 2°C
– Sannicandro Garganico 1.8°C
– Cassano 0.3°C
– Foresta Mercadante -0.4°C
– Barletta 3.3°C
– Casamassima 0.1°C
– Polignano 5.7°C
– Gioia del Colle 0.0°C
– Ginosa Marina 2.2°C
– Locorotondo 2.4°C
– Nardò 7.1°C
– Taviano 7.9°C
Aggiornamento serale ore 20.00 Le temperature si sono abbassate ancora in genere sul territorio regionale. Continuano le bufere di pioggia e vento sui litorali baresi mentre nevica in molte zone della Puglia centro-settentrionale. Inizia a nevicare bene anche sul mare nel nord barese. Pioggia con 4° invece a Bari, per via del forte vento “mite” di tramontana. Ma non si escludono nevicate nella notte e domani anche nel capoluogo.
Qualche accumulo parziale nel barese: Terlizzi 2-3 cm, Corato quasi 10 cm, Ruvo 3 cm.
Ore 21.00
Una foto da Corato, dove la situazione inizia a farsi complicata ed è difficile circolare senza catene
Ore 22.20
Segnalata neve forte con accumuli fino a 15 cm fra Ruvo e Corato. Bloccati in queste zone alcuni camion.
Nevicata intensa in atto anche ad Altamura. Segnalato accumulo di diversi centimetri anche a Terlizzi, nel nord barese.
Una notizia Ansa uscita intorno alle 21.00
(ANSA) – BARI, 6 FEB – La neve imperversa in serata sulla Murgia e l’entroterra barese, creando gravi problemi alla circolazione stradale. Sulla statale 100 una lunga coda di veicoli si e’ formata all’altezza di Gioia del Colle a causa anche del ghiaccio; stessi problemi si registrano sulla statale 96 nella zona di Altamura e sulla provinciale 231 in territorio di Corato. Continua a nevicare anche sul Subappennino dauno, dove alcuni comuni del Foggiano rischiano di rimanere isolati.
Nessun problema si registra invece lungo la rete autostradale pugliese. (ANSA)
Aggiornamento ore 10.00 del 7 Febbraio
Questa mattina la Puglia si sveglia ancora nella morsa del freddo e del maltempo. Si registrano fenomeni in gran parte del territorio, ancora nevosi nella Puglia centro-settentrionale. In alcune zone buoni accumuli, sui 10-15 cm fra Ruvo-Corato-Terlizzi, e a Santeramo in Colle, Gravina queste fra le zone più colpite. In altre zone la neve è caduta ma, complice i fiocchi non molto grandi e il suolo bagnato, non ha attecchito.
A Bari (parliamo dell’area cittadina e subito limitrofe) per tutta la notte ha continuato a piovere, con qualche fiocco ogni tanto nella pioggia. Probabilmente la temperatura non troppo alta, sugli 1-2 gradi, e una colonna d’aria non ottimale (porzioni di bassa atmosfera più caldi), hanno impedito le nevicate.
Da segnalare anche nevicate sul Gargano, ma anche qui gli accumuli sono molto variabili. Ci giungono notizie di un manto nevoso di 20 cm a Vico del Gargano
Una foto di qualche minuto fa da Altamura
Questa è invece Santeramo, come detto una delle località più colpite. Spesso il manto nevoso.
Aggiornamento ore 11.00 7 Febbraio Forti nevicate con vento in atto ancora nei territori di Ruvo-Terlizzi-Giovinazzo. In quest’ultima località, sul mare, un velo di neve su molte superfici. Nella notte e ieri sera anche Trani si era imbiancata con un leggero strato nevoso.
Ore 11.45
Sono dovuti intervenire i mezzi dell’Esercito per liberare la strada dalla neve sulla statale 655 tra Melfi e Candela, a cavallo tra la Puglia e la Basilicata.
Si tratta di uno dei punti critici della circolazione stradale che registra alcune provinciali chiuse al traffico nel foggiano perchè impraticabili soprattutto nella zona del Subappennino dove ieri sera si è abbattuta una violenta bufera. (Fonte: AdnKronos)
Ore 13.20 Pausa dei fenomeni in molte zone. Nelle prossime ore, almeno fino alla serata, è prevista ancora neve dal foggiano alla Valle d’Itria, fino a quote pianeggianti. Venti in graduale generale attenuazione.
La neve ha guadagnato nelle ultime ore anche la Valle d’Itria. Qui sotto una foto di Locorotondo.
Ore 21.00 Una pioggia incessante interessa il barese ormai da parecchie ore. La temperatura in città è inchiodata sui 2°-3°. Pioggia mista a neve in molte zone in provincia di Bari. Nevica mediamente dai 200-300 metri in sù.
In atto una forte nevicata al momento ad Altamura, e a Gioia del Colle, qui addirittura con fenomeni temporaleschi; e nelle prossime ore sono previsti ancora fenomeni diffusi.
Ore 22.00 Forte nevicata a Corato, dove la neve, in seguito anche alla precipitazione delle ultime ore, ha raggiunto i 20 cm in alcuni punti.
Ore 23.00 Una foto di qualche ora fa da San Marco in Lamis, sul Gargano (600 mt circa). Accumulo in alcuni punti sopra i 20 cm.
——————————————————————————
Fonte immagini: rete – Cliccare per ingrandirle
Articolo a cura di Francesco Ladisa e Giancarlo Modugno