Il Mare Nostrum si prepara a sfornare l’ennesimo vortice depressionario come risposta al nuovo nucleo gelido che affluirà sull’Italia in questo fine settimana e che sarà responsabile di nevicate abbondanti su tutto il centro-sud, deboli al Nord ad eccezione dell’Emilia Romagna. Gran freddo al centro-nord.
Il nucleo d’aria gelida di matrice siberiana raggiungerà il Nord Italia questa sera, per poi propagarsi al centro-sud grazie al rapido spostamento della Bassa Pressione verso sud, secondo le ultime elaborazioni dei modelli matematici.
Quanto appena descritto lo si evince dalla configurazione barica prevista per Venerdì 11. Si osservi inoltre come l’Anticiclone delle Azzorre si estende fin verso la penisola Scandinava fino a fondersi con l’Anticiclone Russo-Siberiano, offrendo un blocco alle correnti oceaniche.
Alla luce di tale evoluzione prevediamo per:
–Venerdì 10 febbraio: veloci nevicate al nord in attenuazione nel corso del primo pomeriggio. La neve cadrà copiosa sull’Emilia Romagna e al centro-sud anche in pianura, sopra i 200-300 metri all’estremo sud e sulla Sicilia. Neve anche sulla Sardegna centro-settentrionale. Clima ventoso e molto freddo ovunque.
–Sabato 11 e domenica 12 febbraio: maltempo e neve al centro-sud, intensa su Emilia Romagna, Marche ed Umbria . Secco al nord. Venti gelidi ovunque.
Possibili nevicate sulle principali città dell’Italia centrale e qualche sorpresa sarà possibile anche per il sud con particolare riferimento al versante tirrenico, ma il tutto dipenderà dalla posizione della bassa pressione e dall’asse di traslazione che seguirà.
Articolo a cura di Enrico Robustelli