Ore 11.00 11 Febbraio Finalmente il sole in Abruzzo. Sono cessate le nevicate in gran parte della regione, e i cieli sono al momento poco nuvolosi o sereni. Quasi un miraggio, dopo le tormente di neve dei giorni scorsi e di ieri. Purtroppo però in serata è previsto un nuovo peggioramento con nevicate anche moderate-forti. E domani ancora fiocchi possibili fino a quote di pianura.
Pescara questa mattina (clicca per ingrandire)
Silvi marina a pochi metri dal mare (clicca per ingrandire)
Ore 21.00 In alcune zone della regione le nevicate sono in attenuazione. Fortunatamente nelle prossime ore si avrà un generale miglioramento che durerà fino alla mattina di domani. Nuove nevicate, questa volta non così forti come quelle delle ultime ore, saranno più probabili dal pomeriggio di Sabato e nella giornata di Domenica. Monitorare attentamente la situazione e seguire gli aggiornamenti e i bollettini meteo.
Una foto di qualche ora fa da Silvi Marina
Ore 20.30 Continua a nevicare in Abruzzo, e continuano i disagi. Chiuso l’aeroporto d’Abruzzo fino alle 6 di domani mattina (11 Febbraio), ma non sono esclusi ulteriori allungamenti della chiusura. Nel pescarese (zone collinari, a pochi chilometri dal mare) si è raggiunto il metro di neve. Accumuli eolici anche superiori. Gran parte delle località interne del pescarese e del teramano hanno superato i 40-50 cm di neve. Città Sant’Angelo (300 metri c.a.) è sui 70 cm. Situazione molto difficile anche a Chieti, dove c’è così tanta neve che il lavoro di sgombero è difficile anche per i mezzi spazzaneve. La città è praticamente deserta, con la gente chiusa in casa.
Ore 17.00 A Pescara città un’auto è stata colpita da un albero caduto a causa del peso della neve. Il guidatore che era all’interno è stato soccorso dai Vigili del Fuoco. E’ notizia di qualche ora fa (tarda mattinata) la chiusura in città degli uffici pubblici, ed anche in tutta la provincia. Stesso provvedimento preso anche dal Prefetto di Chieti dove il Sindaco Di Primio ha prorogato inoltre la chiusura delle scuole fino a martedì.
Ore 14.30 Vi mostriamo una foto di un nostro Redattore da Silvi Marina, a 15 km a Nord di Pescara.
Ore 13.30 Raggiunto il mezzo metro di manto nevoso sui colli pescaresi e in diverse zone interne del Teramano e del Chietino. A città Sant’Angelo, a 10 km da Pescara citttà, segnalati oltre 60 cm.
Ore 13.00 A causa dell’intensa nevicata in corso, la chiusura dello scalo è stata prorogata fino alle ore 14.00. I passeggeri in partenza per Londra Stansted saranno riprotetti sull’Aeroporto di Bari (Fonte: Areoporto Internazionale d’Abruzzo).
Pescara da una webcam
Aggiornamento ore 12.00 10 Febbraio Continuano abbondanti le nevicate nella provincia di Chieti e Pescara. Nel capoluogo, in città si va dai 15 cm ai 20 cm. Qualche centimetro in meno lungo la riviera adriatica. A Chieti Scalo siamo sui 20 cm, Chieti alta avvicina addirittura il mezzo metro. E’ facile attendersi quasi il metro in molte zone collinari delle due province.
Notizia sulla circolazione stradale:
“Forti nevicate su A24 e A25. La neve viene segnalata sul tratto dell’A14 tra i caselli di Val Vibrata (Teramo) e Ortona (Chieti). I punti più critici, secondo il Centro Operativo Autostradale (Coa), sono Pineto, Roseto, Pescara Nord, Pescara Ovest e Pescara Sud. Nessuna precipitazione nevosa, per ora, sul tratto molisano dell’autostrada. Sull’ A24 Roma-Teramo, nevicate forti (Codice Rosso), sono segnalate da Strada dei Parchi spa tra Vicovaro-Mandela e Bivio A24/SS 80 e sull’A25 Torano-Pescara tra il Bivio A25/A24 Roma-Teramo e Villanova.”
L’Abruzzo, una delle terre più colpite dal maltempo dei giorni passati, si ritrova ora ad affrontare questa nuova ondata di gelo e neve, che sta già mettendo in difficoltà viabilità e circolazione stradale nelle principali arterie della regione ed anche nell città.
Sono in atto nevicate diffuse e abbondanti, fino a quote pianeggianti.
Nevica a Chieti, dove si sono già raggiunti i 20-30 cm, a Pescara, dove il manto nevoso è di circa 10 cm, e in molte zone della provincia pescarese. Più colpita la zona centrale per quanto concerne il litorale, mentre ancora scarsi gli accumuli a sud e a nord.
Una foto di qualche minuto fa dal capoluogo
In alcune zone prevale ancora la pioggia, specie zone costiere meridionali, ma presto l’acqua verrà sostituita anche qui dalla neve, e precipitazioni nevose sono attese per tutta la giornata di oggi e anche per la giornata di domani.
Qualche webcam
La Maiella innevata, 9 Febbraio 2012
- Scenario glaciale sulla Maiella – Fonte: rete
Ecco alcune foto della zona Nord di Silvi Marina in provincia di Teramo.
Lungomare aperto solo nella zona Nord
Altre due eccezionali foto dalla Marsica, a quote comprese fra 700-900 metri, quindi in montagna, ma ad altitudini non così elevate. La neve qui va dai 2 ai 3 metri.
Vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti all’interno di questo stesso articolo, e in generale, su www.inmeteo.net circa l’ondata di gelo giunta sull’Italia centro-settentrionale.
Articolo a cura di Francesco Ladisa