Home > Meteo News > Tanta neve anche in Puglia

Tanta neve anche in Puglia

10 Febbraio 2012, ore 22:40

Il gelo e la neve non hanno risparmiato neanche la Puglia settentrionale, e in particolare il Gargano e il sub-appennino dauno. Oggi nevicate con diversi centimetri di neve accumulati, hanno interessato San Giovanni, Vico, San Marco in Lamis, e la Foresta Umbra, qui con accumuli importanti.

Dopo le nevicate abbondanti nell’area di Minervino, Spinazzola, Anzano, e comuni limitrofi, dei giorni scorsi, dopo la parziale tregua di ieri, oggi è tornata a cadere la neve, sempre nelle stesse zone già duramente colpite. Fiocchi anche a Foggia, e Lucera, a quote quasi pianeggianti. Accumulo vicino ai 10 cm oggi per il capoluogo foggiano. Mezzi spazzaneve sono in azione per sgomberare le strade.

Proprio sul sub-appennino dauno, in seguito anche alle precipitazioni dei giorni passati, si registrano accumuli oltre i 50 cm, e in alcuni casi intorno al metro, con accumuli eolici e dovuti a spostamenti del manto nevoso, di oltre 2 metri.

La protezione civile, qualche ora fa, segnalava situazioni particolarmente critiche a Candela, Deliceto, Accadia, Motta Montecorvino, cioe’ nella fascia centro-meridionale dei Monti dauni. Diverse le strade interdette al traffico, la piu’ importante e’ la statale 90 che conduce da Foggia alla Campania.

Due foto scattate lungo la strada provinciale nei territori di Minervino-Spinazzola.

Montagne di neve ai bordi della strada

 

Altre due testimonianze fotografiche dalla provincia di Foggia, a quote però più alte, fra i 700-900 metri di altezza.

Monteleone

Celle San Vito

Anche nel barese, nelle zone più alte della Murgia, si sono verificate forti nevicate anche oggi. Manto nevoso molto spesso sul Monte Caccia.

E’ rimasto un pò ai margini invece il sud-est barese, Valle d’Itria, e il Salento, dove hanno inciso correnti più “miti” di richiamo che hanno alzato la colonnina di mercurio.

Articolo a cura di Francesco Ladisa