La “storica” prima decade del Febbraio 2012

by Giuseppe Conteduca
20 Febbraio 2012 - 7:00

La prima decade di Febbraio è risultata eccezionalmente gelida e nevosa per buona parte del nostro paese. Le anomalie negative hanno interessato tutta l’Italia, con differenze significative fra le regioni Centro-Settentrionali e l’estremo Sud. Molte località costiere e pianeggianti hanno registrato più di una giornata di ghiaccio. (Trieste 6, Venezia 4, Rimini 3).

Le anomalie riportate si riferiscono alle stazioni meteorologiche dell’Aeronautica militare. Le medie decadali di riferimento riguardano il trentennio 1971-2000.

Nord

Centro

 

Sud

 

Sicilia

 

Sardegna

 

* L’anomalia di Plateau Rosa è calcolata in base alla media trentennale decadale 1961-1990.

** L’anomalia di Lamezia Terme è calcolata in base alla media decadale del periodo 1977-1990

*** L’anomalia di Capo Caccia è calcolata in base alla media trentennale mensile 1961-1990

 

A cura di Giuseppe Conteduca