Le Masse d’aria – Prima parte

by Redazione InMeteo
25 Febbraio 2012 - 6:00

Una massa d’aria  è una larga quantità di aria di natura omogenea. Questo significa che la sua distribuzione della temperatura e umidità in un piano orizzontale è uniforme. Le masse d’aria muovendosi sulla superficie terrestre, hanno la capacità di trasportare caratteristiche termali e di umidità a lunga distanza. Le masse d’aria si formano nel più basso strato dell’atmosfera quando l’aria sopra un’area maggiore di superficie uniforme è stazionaria. La prima ad essere affetta è lo strato adiacente la superficie e successivamente tutte le proprietà vengono spinte in alto nella troposfera tramite i processi di turbolenza, avvezione e radiazione. Le regioni dove le masse d’aria si generano vengono chiamate “Regione sorgente“. Le caratteristiche di una massa d’aria dipendono da :

-la sorgente di formazione;

-quanto l’aria è rimasta sopra la sorgente di formazione;

-variazioni della massa d’aria se si sposta dalla sorgente di formazione.

CLASSIFICAZIONE DELLE MASSE D’ARIA

Per classificare una massa d’aria noi usiamo la sua origine geografica e temperatura e i principali tipi sono:

Artica (A), originaria della calotta polare artica (antartica nell emisfero meridionale)

Polare (P), tra i 40° e i 60° di latitudine e in estate fino a 80°

Tropicale (T), originaria nelle celle di alta pressione subtropicale, ma durante l’estate si formano anche sopra larghi continenti

Equatoriale (E), ha origine nella regione  tra gli alti subtropicali su entrambi i lati la convergenza intertropicale

Per indicare se una massa d’aria contiene tanta o poca umidità a seconda di dove si formino avremo :

M= Marittima (formazione sull’acqua)

C= Continentale (formazione sulla terra)

avremo così:

Am= Artica marittima             Ac= artica continentale

Pm= Polare marittima             Pc= Polare continentale

Tm= Tropicale marittima       Tc= Tropicale continentale

Em= Equatoriale marittima   Ec= Equatoriale continentale

 

 

A cura di Alessandro De Angelis