Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Meteo Puglia – veloce peggioramento in arrivo

Meteo Puglia – veloce peggioramento in arrivo

25 Febbraio 2012, ore 12:19

METEO PUGLIA – il tempo primaverile instauratosi in questi giorni (come discusso qui  ) sarà bruscamente interrotto da un veloce peggioramento di stampo artico-continentale che  darà origine ad un rapido guasto del tempo sulla Puglia  a partire da Domenica pomeriggio. In un arco di tempo molto ristretto (1-2 giorni) ci sarà un calo di oltre 15 gradi della temperatura a 850hpa .

Cavo artico-continentale in veloce transito sull'Italia - gfs - Meteociel

 

Il cavo freddo darà origine ad un minimo depressionario sul mari Ionio in rapido spostamento sulla Grecia nella giornata di Lunedi . Da Domenica pomeriggio saranno possibili le prime precipitazioni sulla Puglia settentrionale in rapida espansione , col passare delle ore , anche sul resto della regione. Particolarmente colpito potrebbe risultare il Subappenino Dauno con accumuli precipitativi superiori ai 30 mm .

Inizialmente le temperature in quota intorno alla +0 / +1 permetteranno nevicate solo oltre i 1000 metri , ma con l’arrivo in serata di termiche migliori (intorno alla -2/-3) la quota neve scenderà fino ai 400/500 metri. Sotto questa quota avremo pioggia con alcuni episodi di gragnola . Il maltempo dovrebbe scemare nella mattinata di Lunedi ma potranno essere ancora possibili locali precipitazioni  sparse a carattere nevoso fino a bassissima quota (intorno ai 100/150 m ) grazie all’ingresso di temperature di tutto rispetto in quota (intorno alla -6/-8 a 850hpa ). Le coste e primissimo entroterra si ritroveranno sotto venti moderati/tesi di tramontana in grado di trasportare il calore del mare sulle suddette zone. Di conseguenza , nella giornata di Lunedi , le precipitazioni dovrebbero essere a carattere di pioggia o gragnola , mentre nell’entroterra sopra i 100/150 m le poche precipitazioni saranno a carattere nevoso . Il freddo , anche abbastanza intenso , perdurerà anche nei giorni successivi ma in condizioni di tempo stabile e sereno. Bisogna aggiungere che sono possibili piccoli spostamenti occidentali della saccatura fredda  : di conseguenza il freddo intenso sarebbe anche accompagnato da nevicate sparse anche al piano nella giornata di Martedi . La probabilità di realizzazione di questa ipotesi è intorno al 30/40 %.

 

A cura di Raffaele Laricchia