I prossimi giorni proseguiranno all’insegna del tempo instabile e decisamente invernale, per via dell’azione di più perturbazioni a carattere freddo. Il maltempo si concentrerà soprattutto al centro-sud, mentre al Nord e su buona parte del Centro si avrà in realtà un miglioramento già a partire da Mercoledì.
Ma nel fine settimana, è atteso un nuovo cambiamento a livello configurativo, ovvero un’espansione da ovest dell’Alta Pressione delle Azzorre, che negli ultimi tempi conferma questa tendenza ad alternarsi con periodi più instabili sulla nostra penisola. L’anticiclone, che andrà ad estendersi sul Mitteleuropa, proteggerà quindi l’Italia centro-settentrionale, dove, salvo difficili stravolgimenti, dovrebbe splendere il sole in molte zone sia nella giornata di Sabato che in quella di Domenica, e non sono previste quindi precipitazioni.
La situazione potrebbe essere diversa nel Meridione, dove una circolazione depressionaria attiva fra Nord-Africa e area ionica, potrebbe recare maltempo anche ben organizzato, specie su Sicilia e Calabria. Occorrono ancora conferme per valutare meglio la situazione e poter emettere previsioni maggiormente attendibili. Al momento appare assai probabile questa fase di maltempo, che con spostamenti anche piccoli del centro depressionario, potrebbe andare ad interessare con piogge e temporali anche i settori ionici, specie in una prima fase.
Le temperature dovrebbero rimanere su valori decisamente invernali, per via dell’influenza ancora di correnti settentrionali, e temperature piuttosto fredde in quota.
In conclusione, un fine settimana all’insegna della stabilità al Nord e al Centro. Instabile all’estro Sud, specie Sabato.
Previsioni per Sabato 5 Marzo e Domenica 6 Marzo
Seguite gli aggiornamenti.
Articolo a cura di Francesco Ladisa