Home > Meteo News > In atto intensa tempesta solare

In atto intensa tempesta solare

8 Marzo 2012, ore 18:34

Per le prossime 24 potrebbero esserci disturbi, a livello planetario, sulle telecomunicazioni terrestri e satellitari, sulle reti elettriche e su quelle informatiche. Nulla di spaventevole, per carità: nessun Armageddon in arrivo. Si tratta più semplicemente di una tempesta solare, che in realtà sembra essere di fortissima intensità, secondo gli esperti sarebbe la più intensa degli ultimi 5 anni.

Martedi scorso due intensi “flare” solari hanno eruttato dalla superficie solare, espellendo un’onda di plasma e particelle cariche in direzione della Terra che più tecnicamente andrebbe definita come “espulsione di massa coronale”, dopo un’accelerazione fino a 6.4 milioni di Km/h. Le conseguenze talora più evidenti per noialtri terrestri, sono le forti perturbazioni elettromagnetiche che tale attività solare provoca per periodi più o meno lunghi. L’eruzione solare ha raggiunto il nostro pianeta alle 11.45 (ora italiana) e si stima che le particelle possano continuare ad interagire con il campo magnetico terrestre almeno per l’intera giornata e comunque per non più di 24/36 ore. Esperti della NOAA, l’Agenzia meteorologica Oceanografica americana, temono che possano verificarsi problemi di comunicazione nel sistema della navigazione aerea, in particolare sulle rotte polari terrestri.  Sempre secondo gli scienziati, ci sarà da attendersi aurore boreali più intense anche a latitudini molto basse; un evento certamente più alla portata di noi comuni mortali e di appassionati astrofili che già stanno mettendosi in movimento per osservare e documentare. Infine pare sia unanime il parere secondo il quale non sussitono pericoli per la salute umana: l’atmosfera ed il nostro campo magnetico terrestri offrono un’adeguata protezione alla tempesta.

Aurora Boreale, lightsoverlapland.com

Aurora Boreale, lightsoverlapland.com