Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Infiltrazioni fredde da Nord Est guasteranno l’inizio Primavera?

Infiltrazioni fredde da Nord Est guasteranno l’inizio Primavera?

20 Marzo 2012, ore 7:11

Infiltrazioni fredde da Nord Est guasteranno l’inizio Primavera?

La situazione attuale vede il passaggio di una debole  fase di maltempo dovuta da una saccatura Nord Atlantica annunciata precedentemente qui.  La quale è evoluta in goccia fredda, e  scivolerà su Portogallo e Iberia determinando una rimonta Anticiclonica  che garantirà per alcuni giorni tempo stabile su tutta  la  penisola. Però, intorno al 25 del mese l’indice AO viene visto in veloce calo fino a valori nulli o leggermente negativi per  poi risalire velocemente. Variazioni dell’indice troppo veloci e poco marcate, accoppiate ad una NAO (non mostrata) su valori nulli, portano a veloci  strappi della corrente a getto che  si traducono in gocce fredde che vanno a interessare solo inizialmente il Nord e poi maggiormente il Sud. Escludendo la forte fase fredda di Febbraio e facendo uno sforzo di memoria questo è il pattern che ha  caratterizzato l’inverno 2011/2012. In cui a piccoli strappi del getto si sono contrapposte veloci incursioni fredde che hanno interessato particolar modo il Centro e  il Sud Italia. Quanto intuito dall’indice AO si rispecchia  nei modelli matematici che vedono più o meno all’unisono la stessa soluzione.

Ovvero: Isolamento dello goccia fredda sull’Europa Occidentale, parziale assorbimento della stessa da parte  del Vortice d’Islanda e successiva rimonta dell’anticiclone dell’Azzorre, che,  porterà ad un veloce strappo del getto il quale si concretizzerà nel veloce passaggio di una goccia fredda sulle regioni Italiane. Trattandosi di una tendenza a medio termine  l’esatta traiettoria è intensità dello “strappo” potranno essere valutate solo dai prossimi aggiornamenti.

Articolo a cura di Luca Mennella