GIORNATA MONDIALE DELLA METEOROLOGIA. Ogni anno il 23 Marzo viene ricordato come la giornata mondiale della Meteorologia. L’Organizzazione Mondiale della Meteorologiaha il compito di “celebrare” questa data stabilendo un tema e una serie di attività. Quest’anno il tema è “Powering our future with weather, climate and water” e si focalizza sul ruolo del meteo, clima e dell’acqua sui servizi che dovrebbero essere potenziati per un futuro sostenibile e sicuramente migliore per le generazioni a venire.
Nella locandina dell’evento del 2012 si parla del fatto che non è solo la variabilità naturale terrestre a influenzare il clima ma anche l’effetto umano ha un notevole impatto, in particolare sulla temperatura terrestre, innescando fenomeni a catena come arretramento dei ghiacci, piogge e siccità incrementate. A volte ci sono impatti positivi ma molto spesso sono negativi e la capacità di innovazione e di gestione politica hanno un ruolo fondamentale per la comunità mondiale.
Particolare attenzione viene mostrata per le procedure che tendono a impoverire il territorio adatto all’agricoltura e alla produzione di cibo, nonché alle risorse idriche in molte aree in cui il deficit è sempre più spaventoso e l’agricoltura ne risente. Da qui la necessità, per altro gestita anche dalla stessa OMM, di elaborare previsioni stagionali per i periodi siccitosi come in Africa.
La scarsità d’acqua sta diventando un tema importante, dato che questo elemento è fondamentale per l’igiene, la salute, ancora l’agricoltura e molti altri settori. Senza acqua non c’è vita e purtroppo si sta riscontrando un grosso deficit nel Sud America, in Africa, nelle regioni interne dell’Asia e dell’Australia. Di questo passo, secondo l’OMM, in alcune aree un giorno l’acqua diventerà preziosa come il petrolio.
D’altro canto, in alcune zone l’arrivo di troppa acqua ha provocato inondazioni anche gravi e immensi danni economici, nonché una notevole perdita in termini di vite umane e in questo evento ci si chiede, analizzando dati oggettivi, se i disastri stiano realmente aumentando o se è solo una percezione umana.
La giornata mondiale della meteorologia , clicca qui per maggiori informazioni.
A cura di Giancarlo Modugno