L’egemonia dell’alta pressione sull’Europa occidentale, e sulla nostra penisola, sta regalando un clima decisamente primaverile agli abitanti del Centro-Nord, in particolare Pianura Padana, dove si registrano oggi temperature massime da tarda-primavera.
Entrando nel dettaglio, i valori più elevati, li ritroviamo, come evidente in questa cartina (fonte areonautica militare), in Piemonte, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, e al Centro, anche in Abruzzo.
25°C a Milano e Bolzano, 24°C a Parma, Brescia, Bologna, Pescara. Questi sono alcuni dei valori più rilevanti, ma si superano diffusamente, in gran parte delle città del Centro-Nord i 20°. Temperature dunque decisamente sopra la norma.
Situazione diversa invece al Sud, specie versante adriatico, dove le fresche correnti orientali balcaniche ancora presenti, rendono più contenuta la salita termica. In molte zone, qui, si fa fatica a superare il muro dei 20°. Addirittura soltanto 15° su basso Salento, ben 10° in meno rispetto alle località su citate del Settentrione.
Per quanto riguarda le condizioni del tempo, esse risultano stabili ovunque, con cieli generalmente sereni o poco nuvolosi.