Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Meteo Pasqua 2012: Aggiornamento Flash

Meteo Pasqua 2012: Aggiornamento Flash

2 Aprile 2012, ore 10:22
Previsioni Domenica di Pasqua 8 Aprile 2012
Previsioni per Giovedi Santo 5 Aprile 2012

Previsioni per Giovedi Santo 5 Aprile 2012

METEO PASQUA 2012. METEO SETTIMANA SANTA Il nuovo aggiornamento vede un sostanziale ridimensionamento dei fenomeni per il Venerdì e il Sabato Santo, sebbene si resti in un regime di instabilità generale.

SPIEGAZIONE SINOTTICA CLICCA QUI

Nel dettaglio Giovedì Santo si vedranno fenomeni molto estesi e localmente intensi al Nord, mentre al Centro Sud saranno più irregolari e alternati con schiarite.

Venerdì Santo vi è un sostanziale ridimensionamento rispetto a quanto si prevedeva nei giorni passati però non si escludono fenomeni deboli e occasionali sparsi, ù probabili al Nord Est, Adriatico settentrionale e Ionio.

Sabato Santo insistono i fenomeni sui settori orientali e si estendono meglio al Centro attraverso i settori interni.

METEO PASQUA 2012. Pasqua e Pasquetta rimangono in linea con la precedente linea di tendenza, ovvero con un ampio miglioramento al Nord e con un notevole peggioramento al Centro Sud, sebbene al Centro vi sia una lieve tendenza al miglioramento nella giornata di Pasquetta.

Naturalmente per dettagli più precisi vi rimandiamo all’aggiornamento dei prossimi giorni, in particolare di Giovedì e Venerdì per i giorni di Pasqua e Pasquetta.

Previsioni Venerdì santo 6 Aprile 2012

Previsioni Venerdì Santo 6 Aprile 2012

Previsioni Sabato Santo 7 Aprile 2012

Previsioni Sabato Santo 7 Aprile 2012

Previsioni Domenica di Pasqua 8 Aprile 2012

Previsioni Domenica di Pasqua 8 Aprile 2012

Previsioni Lunedi di Pasquetta 9 Aprile 2012

Previsioni Lunedi di Pasquetta 9 Aprile 2012

Nei prossimi giorni seguite i nostri aggiornamenti e le Previsioni Meteo Italia

Per maggiori dettagli a livello locale scegli la tua regione!
Abruzzo | Basilicata | Calabria| Campania | Emilia Romagna | Friuli Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia |  Toscana | Trentino Alto Adige | Umbria | Valle d’Aosta | Veneto