Accumuli in Lombardia. Superati i 50 mm, provincia di Como in testa.
L’ondata di maltempo che ha colpito la Lombardia ha fatto già registrare forti accumuli. Nella parte nei dintorni del Comasco si sono superati i 50 mm (Rava 52 mm parziali) e molte località registrano valori tra i 20 e 35 mm. Nel lecchese si va da pochi mm (3-6 mm) fino a punte di 33 mm. Nel bergamasco e bresciano si superano spesso i 10 mm con più omogeneità fino a punte di 20 mm. Nelle zone di pianura (milanese, cremonese, mantovano) si passa da pochi mm (1-3 mm) fino a 16 mm.
Le zone più a secco risultano nei dintorni di Milano e di Voghera con poche località che superano il millimetro.
Fonte dati www.centrometeolombardo.it
Previsioni Meteo Pasqua e Pasquetta