Nelle prossime ore previsti rovesci di pioggia anche moderati sulla Sardegna. I fenomeni sono attesi nel corso del pomeriggio, quando aumenterà l’instabilità, anche in diverse altre regioni dell’Italia centro-settentrionale come Veneto, Friuli, e Liguria.
L’analisi dei principali indici temporaleschi (Thompson Index, Lifted Index, Whiting Index) e dei valori di umidità e ventilazione in quota lasciano presagire una buona probabilità di formazioni temporalesche sulla Sardegna orientale e meridionale, in particolare nell’area compresa fra le province di San Vito, Cagliari e Mandas.
In serata è previsto un generale miglioramento con cessazione dei fenomeni.
Previsioni pomeriggio e sera per la Sardegna
Fenomeni più significativi nelle zone interne e nell’area di Sud-Est.
Qui invece le previsioni per tutta Italia.