Forte maltempo in arrivo. Ulteriori conferme sulla fase di cattivo tempo in arrivo sull’Italia, determinata da una profonda depressione che si scaverà proprio nel nostro Mare.
Le piogge cominceranno questa notte a partire dalle Isole e dalle regioni tirreniche, poi in estensione a tutta l’Italia.
Le nostre previsioni, basate sul modello HIRLAM, e costantemente aggiornate dai nostri previsori, evidenziano il maltempo già dalle prime ore di Venerdì 13 Aprile su Sardegna e Sicilia.
Le precipitazioni più intense le ritroveremo in nottata sulla Sardegna centro-meridionale, e sulla Sicilia occidentale: in queste zone, ma localmente, anche sul resto delle due Isole, è facile attendersi accumuli importanti, anche in un ristretto lasso di tempo (possibili quantità di pioggia caduta intorno ai 100 mm entro la giornata di domani).
Il tutto sarà accompagnato da venti molto forti (prevalentemente a rotazione ciclonica attorno al minimo di bassa pressione) e da un calo termico, dovuto per lo più alle precipitazioni.
Solo in serata è prevista un’attenuazione dei fenomeni rispetto alla prima parte del giorno su entrambe le regioni.
Il maltempo domani, come detto, si estenderà un pò a tutta la penisola, ma sarà soprattutto l’area centrale dell’Italia a farne le spese: Lazio, Campania, Abruzzo, Emilia Romagna fra le regioni più colpite, e dove i fenomeni saranno più diffusi, ma il maltempo, in molti casi, potrà creare disagi e allagamenti anche in altre regioni.
Vi invitiamo dunque a seguire gli aggiornamenti e gli altri articoli dove affronteremo la situazione prevista anche per le altre regioni.
Per le previsioni grafiche dettagliate per Sicilia e Sardegna:
A cura di Francesco Ladisa