Ciclone Lucy : il vortice depressionario in risalita attraverso il canale di Sardegna sta provocando forte maltempo al Sud Italia, in particolar modo sulla Sardegna. Ricordiamo che il ciclone Lucy non va confuso con un TCL o con un uragano tropicale o peggio ancora con un mini-ciclone (termine che in meteorologia non esiste).
Ecco il ciclone Lucy visto dalla mappa sinottica
CONSULTATE LE PREVISIONI METEO NAZIONALI E REGIONALI
Il ciclone Lucy è un vortice depressionario formatosi dallo scontro tra masse d’aria (aria calda e aria fredda) e casi simili nel mondo se ne verificano tantissimi. Un TCL o uragano tropicale invece è un vortice depressionario a cuore caldo e inoltre per la loro formazione è necessaria una temperatura dei mari abbastanza alta, cosa che possiamo trovare solo durante i mesi estivi.
Ecco il ciclone Lucy e un TCL a confronto:
CONSULTATE LE PREVISIONI METEO NAZIONALI E REGIONALI
A cura di Raffaele Laricchia