Allerta meteo per Campania e Calabria, per Sabato 14 Aprile. Attese forti precipitazioni anche sul resto del Centro-Sud.
La situazione meteorologica non accennerà a migliorare nella giornata di domani, Sabato 14, a causa della profonda bassa pressione che si è instaurata nel Mar Mediterraneo, e tenderà a colmarsi molto lentamente, provocando dunque un tempo perturbato in molte aree della penisola ancora per diversi giorni.
Il tempo è previsto addirittura in peggioramento in alcune regioni: in Campania, in Calabria in particolar modo, dove pioverà mediamente di più rispetto a oggi. Ma andrà peggio anche in Basilicata, Molise e Puglia, dove avremo forti piogge anche a carattere di temporale.
Fra la mattinata e il pomeriggio ci attendiamo fenomeni intensi e persistenti sul basso Tirreno, specie da Napoli in giù, fino alla Calabria centrale, soprattutto sui settori appenninici e costieri. Possibili accumuli intorno ai 100 millimetri solo nella giornata di domani su Campania e Calabria.
Come detto, i fenomeni si intensificheranno anche su Basilicata, Molise, e Puglia, dove le piogge, localmente a carattere temporalesco, specie su area ionica (probabilità abbastanza alta) risulteranno diffuse soprattutto fra pomeriggio e sera.
Gran parte del Centro-Sud quindi sarà alle prese con il maltempo, ad eccezione della Sicilia, dove è atteso un miglioramento, sempre parlando per quanto concerne la giornata di Sabato.
Attenzione anche ai venti moderati e forti in genere provenienti dai quadranti meridionali.
Da notare, in questa mappa HIRLAM per domani (ore centrali), il rosso-viola, che sta a indicare elevati quantitativi di pioggia, su Campania e Calabria.
E’ in queste regioni che il maltempo si accanirà con forti piogge e temporali.
Per le previsioni dettagliate per tutta l’Italia e per tutte le regioni clicca qui
Articolo a cura di Francesco Ladisa