Una scossa di terremoto piuttosto forte è stata stata registrata oggi a Palermo alle ore 6,21 UTC (le 8,21 italiane), chiaramente avvertita dalla popolazione locale e in molte località della Sicilia nord-occidentale. Secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’evento di magnitudo 4.2 si é verificato nel distretto sismico “Tirreno Meridionale A” (coordinate 38.285°N, 13.298°E) a 11 km al largo del capoluogo siciliano e ad una profondità di 10 km. Una replica é stata avvertita alle ore 8,44 italiane, ma con minore intensità. Grande paura in tutta la città: tutte le scuole sono state immediatamente evaquate la gente è scesa per strada e il centralino dei Vigili del Fuoco é stato tempestato di chiamate. A scopo precauzionale la Polizia Municipale ha chiusto al traffico la strada di accesso a Monte Pellegrino, tuttavia la Protezione Civile Nazionale informa che al momento, fortunatamente, non si registrano danni a persone: si stanno verificando eventuali danni agli edifici. La forte scossa é stata avvertita anche a Capaci, Carini, Trapani,Mazara del Vallo.
Franco Probi