Home > Meteo News > Piogge in Basilicata: più di 200 mm di pioggia a Castrocucco vicino Maratea

Piogge in Basilicata: più di 200 mm di pioggia a Castrocucco vicino Maratea

14 Aprile 2012, ore 17:22

Piogge in Basilicata: superati 200 mm a Maratea.

NUBIFRAGIO A MARATEA, 200 mm a Castrocucco. Una quantità di pioggia incredibile si è riversata sul versante Tirrenico e in particolare nella zona di Maratea, dove nelle prime ore della giornata sono caduti 50 mm di pioggia e nelle successive 6 ore ben 150 mm, quindi con una media di 25 mm all’ora! Il grafico in basso rende bene della crescita esponenziale delle piogge nel pomeriggio.

Grafico piogge di Castrocucco 14 Aprile 2012 - Frazione di Maratea

Grafico piogge di Castrocucco 14 Aprile 2012 - Frazione di Maratea - Dati CFCalabria.it


PIOGGE IN BASILICATA. Tutto ciò è stato causato senz’altro dall’arrivo del minimo barico sulla Campania, il quale ha convogliato le forti correnti umide da occidente sui rilievi tirrenici provocando un notevole effetto stau.

HSAF Forti piogge sul Tirreno, record a Maratea

HSAF Forti piogge sul Tirreno, record a Maratea

ALLERTA METEO CALABRIA E CAMPANIA. L’allerta meteo è partita ieri per la Campania e la Calabria (“Sabato 14 Aprile: Allerta meteo per Campania e Calabria”),  ma la Basilicata presenta proprio una piccolissima parte tra le due regioni, ovvero la bellissima zona di Maratea, nota meta turistica estiva. Gli accumuli maggiori, tuttavia, non si sono avuti nè in Campania nè in Calabria, dove in particolare si sono registrati accumuli rispettivamente sopra i 60 mm e addirittura 150 mm (Piogge Calabria: superati i 150 mm e si continua), bensì proprio in quella piccolissima striscia che le separa.

LE CAUSE DEL NUBIFRAGIO E DELLE PIOGGE IN BASILICATA. Tutto ciò a causa del Ciclone Lucy, erroneamente chiamato “mini-ciclone Lucy” dai media a causa di un tentativo di pubblicità di qualche sito meteo (ben riuscito dobbiamo dire). Se si vuole approfondire questo aspetto rimandiamo al seguente link Ciclone Lucy: maltempo e forti piogge, ecco le immagini e per capire come mai si nominano con nomi femminili alcuni tipi di perturbazioni potete leggere questo interessante intervento Lucy, Katrina, Mitch: chi e come si “battezza” un ciclone ? A sinistra un’immagine elaborata dall’HSAF che mostra il fortissimo nucleo instabile ricco di pioggia sulla Calabria questo pomeriggio.

Previsioni sulla Basilicata per Domenica 15 Aprile, ancora piogge a Maratea

Previsioni sulla Basilicata per Domenica 15 Aprile, ancora piogge a Maratea

Che tempo farà domani in Basilicata? Per fortuna ci aspettiamo un notevole miglioramento, sebbene le zone più esposte alle correnti occidentali ancora pressanti subiranno ancora qualche piovasco se non rovescio, come mostrato dalla nostra grafica. Vi rimandiamo per più dettagli alla pagina Meteo Basilicata

A cura di Giancarlo Modugno