Aprile con abbondanti precipitazioni – La Puglia dopo un Marzo con poche precipitazioni, da circa 10 giorni sta sperimentando un periodo particolarmente piovoso. Dopo una Pasquetta che ha riportato la neve sul Gargano, il tempo è nuovamente peggiorato sensibilmente nel weekend appena trascorso. La causa come sappiamo, è “Lucia” la profonda Bassa Pressione che è passata sul nostro territorio nella giornata di Sabato.

Vediamo come nella giornata di domani ci saranno ancora piogge sparse più importanti sulle zone centro-settentrionali, più isolate con schiarite nel Salento.
A metà settimana maggiori spazi soleggiati – Dopo una Domenica di relativa tregua, dalla mattinata odierna si sono formate delle celle temporalesche che hanno dapprima colpito il tarantino in nottata, per poi impegnare il Basso Salento nel pomeriggio. Accumuli importanti di pioggia si sono avuti anche nel barese mentre più ai margini di questa nuova perturbazione il foggiano, che però dovrebbe ricevere la sua buona dose di fenomeni nel corso della notte. Per domani non ci aspettiamo grandi novità con sempre la pioggia a farla da padrona e non sono esclusi anche in questo caso temporali anche se di minore entità. Da sottolineare però la rotazione del vento che da Ostro passerà a Maestrale portando un benefico miglioramento nei giorni a seguire. Infatti da Mercoledì ci aspettiamo più sole sulle nostre zone seppur con annuvolamenti pomeridiani che potrebbero dar luogo a dei rovesci anche a sfondo temporalesco, più probabili nella giornata di Giovedì e Venerdì.
Primi caldi a fine mese? – Per il weekend possibili condizioni più stabili con risalita termica che dovrebbe concretizzarsi in maniera più decisiva a ridosso del 25 Aprile, con un primo anticipo d’Estate che potrebbe continuare fino alla conclusione del mese e quindi anche per la festività del 1°Maggio.
A cura di Christian Capriulo.