MORNING GLORY, COSA SONO? Spettacolari, rare e maestose nuvole si possono ammirare nei cieli australiani nelle prime ore del mattino, nel periodo tra agosto e novembre. Queste sono le morning glory, enormi rulli di vapore che si formano ad una altitudine di circa 2 Km, si estendono per tutto l’orizzonte fino a una lunghezza di 1000 m. e possono avere anche uno spessore di 2000 m.
Tali nubi si muovono dall’oceano verso la terraferma con una velocità di 40 Km/h, provocando sbalzi di pressione e raffiche di vento ma, nonostante il loro aspetto minaccioso, raramente portano precipitazioni.
Cosa produce queste stranissime nuvole? La causa non è ancora del tutto chiara, molto probabilmente sono associate alle brezze di mare: quando onde di aria fredda che arrivano dall’oceano (che solitamente si spostano orizzontalmente), si scontrano con l’aria umida e calda rilasciata all’alba dalla terraferma, esse condensano dando vita a gigantesche nuvole a forma di tubo. A causa del loro rapido spostamento, possono causare pericolose turbolenze per gli aeroplani che si avvicinano troppo.
Articolo a cura di Alberto Spedicato