Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Ondata di caldo dalla prossima settimana. Primi 30 gradi al Centro-Sud?

Ondata di caldo dalla prossima settimana. Primi 30 gradi al Centro-Sud?

21 Aprile 2012, ore 14:15

La prima ondata di caldo di questa primavera si avrà probabilmente nel corso della prossima settimana. Specie dalla seconda metà.

Clicca per ingrandire

C’era da aspettarselo, l’instabilità e il clima fresco (in particolare al Nord, perchè in alcuni casi al Centro-Sud abbiamo avuto valori più elevati per le correnti meridionali) non potevano durare troppo a lungo. Dopo un periodo fortemente instabile, che ancora nell’immediato futuro caratterizzerà il tempo sul nostro Paese, si aprirà una fase ben più calda che potrebbe far assaporare i primi tepori estivi.

Cosa innescherà quest’ondata di caldo?

Avremo, finalmente, un netto cambio configurativo a scala Europea, allorchè l’alta pressione delle Azzorre, pur restando in ottime condizioni di salute in area atlantica, si sposterà più verso Nord, Nord-Ovest, salendo di latitudine e facendo coinvogliare quindi un “canale depressionario” più freddo verso Sud, Sud-Ovest, con obiettivo Regno Unito e area iberica occidentale. Come sapete, l’Inghilterra è alle prese con una dura siccità, proprio a causa della perseveranza dell’Alta azzorriana su quelle zone, e un cambiamento di questo tipo non potrà che portare un pò di sollievo agli aridi terreni inglesi, anche se, di certo, una lunga fase siccitosa non si cancella con qualche giorno di pioggia.

A sua volta, l’affondo della vasta saccatura fredda dal Nord-Europa causerà l’espansione in direzione opposta, quindi verso Nord, Nord-Est dell’anticiclone sub-tropicale. Come spesso accade, dunque, l’azione calda sarà la risposta ad un’azione fredda ad Ovest. Un quadro meteorologico ben noto, con la tipica disposizione alternata delle figure bariche (Alta Pressione-Bassa Pressione-Alta Pressione…).

Da quando saliranno le temperature? Dove aumenteranno di più?

E’ presto per dire dove e come colpirà il caldo, ma gli ultimi aggiornamenti modellistici e un’analisi del quadro configurativo previsto, sopra descritto, lasciano presagire un interessamento maggiore ad opera della cupola anticiclonica africana delle Isole, e delle zone tirreniche dapprima, e di tutto il Centro-Sud in un secondo momento. Il Nord-Est potrebbe risentire meno del caldo per ovvie motivazioni geografiche e per l’insidia della vicina area depressionaria, artefice come detto della risposta calda dell’anticiclone sub-tropicale. Uno spostamento, tuttavia, della saccatura fredda potrebbe far cambiare anche la rotta dell’aria calda. Ma i modelli sono abbastanza concordi nel delineare una fase calda un pò per tutto il Paese e in particolare per il Centro-Sud, e la Pianura Padana.

Le temperature inizieranno a salire già dai primi giorni della settimana, e se ne accorgeranno soprattutto regioni come la Sicilia, la Calabria. Fra il 24 e il 25 un temporaneo calo termico potrebbe interessare un pò tutta l’Italia, specie Centro-Nord e Sardegna (ne abbiamo parlato in questo articolo), ma dal 26 e soprattutto a partire dal 27 Aprile prevediamo un sensibile aumento delle temperature, che nei valori massimi, toccheranno diffusamente i 24-25 gradi in gran parte del Paese, sfiorando i 30° sulle Isole, zone tirreniche e Pianura Padana. Il picco del caldo dovrebbe aversi proprio fra il 27-28 Aprile e l’ultimo giorno del mese.

Per il 1 Maggio non è remota la possibilità di un guasto del tempo e di un ritorno a valori termici più consoni al periodo, ma è presto per parlarne, e non mancheremo di farlo nei prossimi aggiornamenti e nelle nostre previsioni.