Home > Meteo News > AIRMET

AIRMET

27 Aprile 2012, ore 7:00

I Bollettini AIRMET (AIRman’s METeorological Information/Informazione Meteorologica per il personale navigante degli aeromobili), sono messaggi meteorologici riguardanti fenomeni pericolosi per la navigazione (nubi basse, scarsa visibilità, turbolenza, attività convettiva, etc.). I fenomeni, oggetto di questi bollettini, possono essere previsti ma anche osservati direttamente dai piloti. Essi sono emessi, preferibilmente, non più di 4 ore prima dell’orario di validità e non dovrebbero superare le 6 ore di previsione (preferibilmente di durata non superiore a 4 ore), con eccezione per i bollettini emessi per ceneri vulcaniche. L’AIRMET viene emesso per fenomeni rilevati o previsti a livelli di volo inferiori a FL 100, o FL 150 su zone montagnose.

 

ESEMPIO DI AIRMET

WAIY31 LIIB 221200

LIRR AIRMET 3 VALID 221200/221600 LIMM

ROMA FIR MOD TURB OBS 42N 12.5E AT 1100 UTC FL 100

MOV E 20KT WKN.

ROMA FIR MOD ICE FCST BTN FL050/100 OVR

APPENNINIAN AREA STNR INTSF=

 

DESCRIZIONE DELLA TERMINOLOGIA UTILIZZATA NELLA CODIFICA DEL MESSAGGIO SIGMET

 

 

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

OBS: osservato                                                                                                                                     

WKN: in diminuzione

STNR: stazionario

INTSF: si intensifica

Il carattere = indica la fine della codifica dell’ AIRMET.

 

Articolo a cura di Valentina Desimini