Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Nuovo peggioramento nel prossimo week-end?

Nuovo peggioramento nel prossimo week-end?

1 Maggio 2012, ore 11:47

Nuovo peggioramento del tempo al Centro-Nord fra Sabato e Domenica con piogge e temporali in arrivo. Resistono caldo e bel tempo al Sud.

E’ una primavera movimentata per il Nord Italia. Mentre al Sud stiamo vivendo un assaggio di estate, con temperature decisamente sopra le media del periodo ovunque, al Nord sono frequenti le giornate caratterizzate dall’instabilità meteorologica, grazie al passaggio di numerosi fronti instabili legati alle vaste depressioni che interessano l’Europa occidentale e centrale.

Una pausa di qualche giorno: torna il sole

 Ora ci aspettano due giornate di pausa: Giovedì e Venerdì saranno infatti contraddistinte dalla presenza di cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del territorio nazionale. Qualche rovescio ancora potrà interessare solo le zone Alpine e pre-alpine Giovedì, mentre Venerdì assisteremo ad un aumento della nuvolosità specie al Nord-Ovest, Alto Tirreno, e Nord-Est, e qualche rovescio soprattutto al pomeriggio potrebbe verificarsi in queste zone. Non si tratterà comunque di un vero e proprio peggioramento del tempo, ma di una modesta instabilità che lascerà ampi spazi soleggiati anche al Settentrione, specie sulla Pianura Padana centrale.

Di nuovo un fine settimana brutto al Nord

Fra Sabato e Domenica si intensificheranno correnti umide e più instabili dai quadranti meridionali, richiamate dall’affondo di basse pressioni ancora una volta su Spagna, Francia. Ne risentiranno di più naturalmente il Nord Italia, la Sardegna e l’alto Tirreno, per la maggiore esposizione e vicinanza ai flussi perturbati. Da valutare un coinvolgimento anche del Centro Italia, più probabile nella giornata di Domenica.

E’ facile attendersi i fenomeni più significativi, anche a carattere temporalesco (siamo in piena primavera e la formazione di strutture temporalesche è molto probabile) nelle zone a Nord del Pò, quindi alto Piemonte, alta Lombardia e Trentino Alto Adige in particolare.

 

Al Sud, come detto, dovrebbe resistere il sole, grazie al persistenza dell’alta pressione nella vicina area balcanica ed est-europea, con anomalie termiche sensibilmente positive. Tuttavia, potremmo avere un aumento della nuvolosità nella giornata di Domenica, con qualche isolato rovescio.

Infine un cenno alle temperature, che rimarranno su valori elevati al Centro-Sud, con massime fino a 25-30 gradi, in genere sempre sopra la media. Al Nord invece, complice il tempo instabile e le piogge, temperature più contenute, anche sotto i 20 gradi, specie Domenica.

 

Vi raccomandiamo di seguire le previsioni con i nostri articoli e le nostre rubriche, e i prossimi aggiornamenti delle mappe di previsione.

Sabato                                                             Domenica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato Sole in gran parte del Centro-Sud, maltempo al Nord. Domenica le piogge guadagneranno anche le regioni centrali. 

 

A cura di Francesco Ladisa