E’ Primavera sull’Italia: Siamo nel mese centrale della Primavera ed il tempo quest’anno sembra rispettare i canoni di questa stagione “instabile”, intervallando a fasi quasi regolari giorni soleggiati ad altri perturbati. Da circa un mese a questa parte sono soprattutto le regioni centro-settentrionali a godere di un clima primaverile, mentre al Sud ci sono già state le prime ondate di caldo con i cieli spesso sereni e i primi bagni al mare.
Maggio è partito brutto, poi è migliorato ma… : Il nuovo mese si è aperto con precipitazioni sparse al Nord, il meridione invece ha goduto di un ponte del 1°Maggio sostanzialmente stabile e soleggiato; da metà settimana l’Anticiclone si è portato anche sul resto del territorio garantendo giornate asciutte e temperature in graduale rialzo. A partire da Venerdì però una nuova depressione dalla Francia si è diretta verso il nostro Paese con rovesci che dalle Alpi sono scesi gradualmente sulle vicine zone di pianura, con fenomeni anche intensi soprattutto nella giornata di ieri; da segnalare in particolare una tromba marina a Genova e grandinate sulla Lombardia e in Friuli Venezia Giulia.
Maltempo al Nord, poi Alta Pressione: In questa settimana che ci porta dritti alla metà di Maggio avremo dapprima maltempo al Centro-Nord nella giornata odierna con temporali e piogge insistenti specialmente sulla Toscana e poi residui acquazzoni che bagneranno la giornata di domani, transitando sulle regioni centrali e localmente sul medio-basso Adriatico; da sottolineare anche una generale rinfrescata per l’attivazione di correnti più fresche settentrionali. Poi fra Martedì e Mercoledì il tempo migliorerà sensibilmente, a parte locali piogge sulle zone interne, grazie alla rimonta dell’Alta Africana che questa volta dovrebbe coinvolgere in misura maggiore la parte occidentale dell’Italia con la colonnina di mercurio che dovrebbe toccare i 30 gradi sulle località tirreniche, più al riparo le regioni adriatiche con venti da nord sostanzialmente asciutti.
Bel tempo minacciato da Est? Sul finire della settimana l’Hp potrebbe ritirarsi verso Ovest, favorendo la penetrazione di aria più fredda da Est che coinvolgerebbe il lato orientale dell’Italia con una diffusa instabilità e termiche localmente sottomedia, per una Primavera in gran forma che ancora non vuole lasciare spazio all’Estate che inizia a bussare alle porte del Bel Paese.
A cura di Christian Capriulo.