In questo articolo: “Occhio al cielo, questa notte sarà superluna”, vi preparavamo all’evento.
Il nostro amato satellite ha ieri appassionato tantissimi italiani, che hanno potuto ammirare una luna leggermente più grande ma soprattutto molto luminosa (fino al 30% in più rispetto ai normali pleniluni). Il tempo meteorologico ha favorito la visione del fenomeno grazie ai cieli in prevalenza sgombri da nubi sul Centro-Sud mentre al Nord era maggiore la copertura nuvolosa.
Vi lasciamo alle foto, che in questo caso valgono più di mille parole.
La Luna Piena nella notte fra il 5 e il 6 Maggio (2012)
Questa foto è stata scattata nel barese, in Puglia, intorno alle 3 di notte.
Foto dal Mondo
Dresda, Germania (ROBERT MICHAEL/AFP/GettyImages)
Mumbai, India (PUNIT PARANJPE/AFP/GettyImages)
San Pietroburgo, Russia (AP Photo/Dmitry Lovetsky)
Atene, Grecia (AP Photo/Dimitri Messinis)
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook