Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Domani maltempo al Sud, ancora instabilità lieve questa settimana

Domani maltempo al Sud, ancora instabilità lieve questa settimana

13 Maggio 2012, ore 9:55
Maltempo in movimento al Sud Italia

Il maltempo si sposta al Sud Italia, portando instabilità residua ancora in settimana e schiarite al Centro.

Fronte instabile in arrivo al Sud. Il fronte instabile che sta attraversando l’Italia Settentrionale e che nelle prossime ore arriverà al Centro si porterà domani al Sud, sebbene già oggi qualche fenomeno lieve nella seconda parte della giornata non è da escludere. A ogni modo il nucleo più intenso arriverà domani con rovesci spesso intensi e qualche temporale.

Maltempo in movimento al Sud Italia

Maltempo in movimento al Sud Italia

 

Temporali sul Salento. Forti temporali potrebbero verificarsi sul Salento, al confine tra Basilicata e Calabria e nel salernitano, tutto ciò a cavallo tra la mattina e il primissimo pomeriggio. Domani sera i fenomeni saranno già più lievi e in via di esaurimento.

Nuovo fronte instabile tra martedì e mercoledì sull'Adriatico

Nuovo fronte instabile tra martedì e mercoledì sull'Adriatico

Nuova fase instabile Mercoledì. Tra Martedì e Mercoledì i fenomeni al Sud saranno ancora presenti ma molto occasionali e deboli, fatta eccezione per qualche isolato piovasco più intenso nel Salento (probabile che il nuovo aggiornamento minimizzi anche questa possibilità). Intanto al Nord l’influenza di un minimo barico molto profondo sull’Europa settentrionale porterà rovesci deboli sparsi, localmente più intensi sulla Liguria e sull’alto Piemonte. Sul resto d’Italia, come si può notare, splenderà il sole. Ma attenzione: Mercoledì potremmo assistere a un nuovo celere passaggio instabile lungo l’Adriatico, con rovesci più moderati sul Triveneto.

Maltempo in dissolvimento ma ancora fenomeni locali

Maltempo in dissolvimento ma ancora fenomeni locali

Tregua Giovedì. Per questo Giovedì potrebbe esserci una “pausa” meteorologica, sebbene qualche fenomeno locale potrebbe essere ancora possibile (ma sempre molto debole). Venerdì possibile nuovo impulso instabile principalmente al Nord Italia, mentre su gran parte del Centro e su tutto il Sud i fenomeni saranno assenti.

Potete rimanere aggiornati controllando giorno per giorno la pagina METEO ITALIA

A cura di Giancarlo Modugno