Il fronte freddo in discesa verso le regioni meridionali nelle ultime ore, e nel corso della notte, ha apportato diffusi fenomeni al Centro Italia, assieme a un brusco abbassamento delle temperature. Addirittura, è ricomparsa la neve a quote decisamente basse per la stagione, fino ai 1300-1400 metri, e localmente, fiocchi e rovesci di neve tonda si sono visti anche più in basso, grazie all’aria fredda in quota e alla violenza delle precipitazioni.
L’Abruzzo e il Molise mostrano questa mattina diversi scenari imbiancati. Alleghiamo due foto proprio di località montane situate nelle due regioni.
Pescocostanzo, in Abruzzo (1300-1400 metri)
Capracotta, in Molise (1400 metri)
Nelle prossime ore prevediamo un miglioramento delle condizioni meteo al Centro Italia, mentre un ulteriore peggioramento è atteso al Meridione, con ancora rovesci e temporali specie su Puglia, Basilicata e Calabria. Le previsioni meteo per l’Italia qui.