SETTIMANA FRESCA E INSTABILE – In queste ore la nostra penisola è interessata da una goccia fresca ed instabile proveniente dalla Scandinavia e sta provocando rovesci e temporali al Sud Italia, dopo aver colpito il Centro-Nord nei giorni scorsi.
SEGUI LE PREVISIONI METEO PER LA SETTIMANA!
Il peggioramento è in via di esaurimento e già a partire da domani ci sarà un sostanzioso miglioramento su quasi tutta la penisola anche se dell’instabilità pomeridiana sarà ancora possibile sulle zone montuose del Centro-Sud e sulla Puglia.
Le temperature sono crollate quasi ovunque, anche di 15 °C rispetto alle elevate temperature della settimana scorsa, e nei prossimi giorni potranno diminuire ulteriormente.
Come detto poc’anzi domani ci sarà un sostanziale miglioramento e anche le temperature, nelle ore centrali, tenderanno ad aumentare sensibilmente. Ma il miglioramento avrà vita breve perchè nella giornata di Giovedì è atteso l’arrivo di una nuova saccatura nord Atlantica ancora più fredda della precedente.
Infatti tra Giovedì e Venerdi sono attese temperature a 850 hpa (circa 1500 metri) di +1/+2 °C (davvero molto basse per il periodo). Di conseguenza ne risentiranno anche le temperature al suolo : dove i cieli saranno coperti o dove avremo precipitazioni (attese soprattutto sulla catena appenninica e sul lato adriatico) le temperature difficilmente andranno oltre i 9-10 °C in pianura. Così la neve potrà scendere sull’Appennino (come accaduto stamattina) anche fino ai 1000 metri (davvero notevole visto il periodo) .
Durante la giornata di Venerdì il tempo andrà velocemente migliorando e con esso aumenteranno anche le temperature che si ripoteranno su valori consoni al periodo regalandoci così un fine settimana più mite. L’alta pressione però rimarrà ancora lontana e quindi sarà ancora possibile osservare dell’instabilità soprattutto al Nord e sui rilievi appenninici.
SEGUI LE PREVISIONI METEO PER LA SETTIMANA!
A cura di Raffaele Laricchia