Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Week-end: Un Sabato temporalesco, migliora Domenica

Week-end: Un Sabato temporalesco, migliora Domenica

25 Maggio 2012, ore 14:11

Temporali nella giornata di Sabato 26 Maggio, diffusi al Centro-Sud, e nelle zone interne. Andrà un pò meglio lungo le zone costiere. Domenica sarà sole in molte parti d’Italia, pochi i focolai temporaleschi.

La situazione

Un’ondulazione nord-orientale, sfruttando la debolezza dell’alta pressione che rimane consolidata con i suoi massimi in area nord-britannica, si insedierà nella nostra penisola e provocherà un calo dei geopotenziali creando così una situazione di forte instabilità dovuta a fenomeni prevalentemente di carattere convettivo. Ci attende anche un periodo più fresco, con temperature destinate a calare di qualche grado nei prossimi giorni.

Le previsioni per Sabato

Sarà una giornata quella di Sabato all’insegna dell’instabilità: rovesci sparsi a macchia di leopardo con diffuse manifestazioni temporalesche interesseranno il Nord Italia, specie settori alpini e pre-alpini, e soprattutto le regioni tirreniche e appenniniche del Centro-Sud. Come detto, andrà un pò meglio nelle zone adriatiche dove il sole farà spesso capolino. Su quelle tirreniche invece nubi minacciose e acquazzoni specie nel corso del pomeriggio potranno bagnare anche le città costiere. Questo a causa delle correnti che, essendo settentrionali, tenderanno a spingere gli ammassi temporaleschi verso il versante tirrenico (quello opposto alla provenienza del vento, appunto).

Ci attendiamo allora precipitazioni anche di forte intensità su Lazio, Campania, Basilicata ed anche la Calabria settentrionale, mentre andrà meglio, con ampi spazi soleggiati, su quella meridionale. Rovesci saranno possibili anche su Toscana e settori interni di Abruzzo Molise e Puglia (Murge). In serata i fenomeni dovrebbero esaurirsi su buona parte del Centro-Nord e resistere invece sul Meridione, ancora “privilegiando” i settori tirrenici e la Lucania.

CONSULTA LE PREVISIONI METEO ITALIA PER SABATO

Una Domenica decisamente più stabile

Molte saranno le nubi anche nella giornata di Domenica 27 Maggio, ma i fenomeni saranno meno diffusi rispetto a Sabato. Temporali ancora sul Nord-Ovest, quindi Piemonte e localmente Liguria,  e fra pomeriggio-sera nuclei temporaleschi potranno varcare le Alpi portandosi anche sulle zone di Pianura lombarde e venete. Al Centro il miglioramento sarà netto, con ampi spazi soleggiati durante la giornata, mentre su estremo Sud, specie fra Lucania e Calabria avremo ancora occasione di rovesci e temporali in probabile esaurimento entro sera.

CONSULTA LE PREVISIONI METEO ITALIA PER DOMENICA

Stabilità ancora lontana

L’altra pressione avrà vita dura: almeno sino a fine mese continueremo ad avere condizioni di instabilità, soprattutto pomeridiana, e nelle zone appenniniche e alpine. E non ci attendiamo ondate di caldo ma temperature più o meno in linea con le medie, anche fresche durante le ore serali.

Vi raccomandiamo di seguire i prossimi aggiornamenti e nostri editorali per rimanere aggiornati

A cura di Francesco Ladisa