Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Ponte del 2 Giugno: le previsioni meteo

Ponte del 2 Giugno: le previsioni meteo

27 Maggio 2012, ore 15:05

Ponte del 2 Giugno – Le previsioni meteo: sarà maltempo da Nord a Sud, brutto soprattutto Venerdì al Settentrione.

Una settimana all’insegna della variabilità ma che lascerà spazio al sole  soprattutto fra Martedì e Mercoledì, non deve far pensare a un Ponte del 2 Giugno troppo tanquillo sotto il profilo meteo. L’anomalia positiva (alta pressione) continuerà ad interessare l’area ad ovest dell’Inghilterra, e con un’anticiclone così lontano sappiamo bene quanto sia facile attendersi perturbazioni e maltempo sulla nostra penisola. Giugno si aprirà ancora con un tempo più primaverile che estivo, proprio a causa della discesa di una saccatura fredda dal Nord Europa e dal Baltico sull’Europa centrale e su quella meridionale, dunque anche sulla nostra penisola. Sarà l’Italia settentrionale, per naturali ragioni geografiche, a risentire maggiormente degli effetti di questa circolazione più fresca e instabile che andrà a posizionarsi proprio a ridosso delle Alpi fra la giornata di Giovedì e quella di Venerdì, come si evince dalla mappa mostrata a fianco.

Ponte del 2 Giugno con fresco e temporali da Nord a Sud
Ponte del 2 Giugno con fresco e temporali da Nord a Sud

Che tempo farà quindi durante il Ponte del 2 Giugno ? Gli effetti della discesa instabile prevista al momento fra Giovedì e soprattutto Venerdì dovrebbero interessare prima le regioni settentrionali, poi gradualmente anche il Centro e il Sud Italia. In breve, Venerdì 1 Giugno ci attendiamo maltempo diffuso sulle regioni del Nord Italia, con piogge e temporali anche forti, con locali nubifragi, specie a ridosso delle zone alpine e prealpine; brutto tempo anche al Centro, specie su Lazio e Toscana; andrà meglio al Sud, con ampie schiarite. Sabato 2 Giugno il maltempo dovrebbe spostarsi più su Centro Italia e meridione, specie Puglia, Lucania, Molise, con rovesci e temporali improvvisi. Rovesci diffusi in generale sui rilievi appenninici. Più variabile al Nord, ma sempre con ombrello a portata di mano. Domenica 3 Giugno un tempo decisamente più stabile lo ritroveremo al Centro-Sud con ampi spazi soleggiati e clima più caldo per una parziale influenza dell’alta pressione africana in avvicinamento, mentre al Nord atteso un nuovo peggioramento in giornata con temporali.

Infine un cenno alle temperature, che risulteranno fresche, intorno ai 20-22 gradi, o anche al di sotto, specie in presenza di precipitazioni che farebbero riversare aria più fredda e umida al suolo, nelle giornate di Venerdì e Sabato, mentre Domenica ci attendiamo un netto rialzo termico al Sud, dove inizierà probabilmente a farsi sentire un pò di caldo africano.

Precisiamo che la distanza temporale e le parecchie variabili in gioco non permettono di avere un’alta attendibilità della previsione, ma al momento comunque i modelli matematici risultano piuttosto concordi. Maggiore attendibilità è stimata per la previsione di Venerdì 1, con una circolazione depressionaria ben strutturata che  dovrebbe garantire maltempo diffuso al Centro-Nord.
Dunque vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti e vi invitiamo a consultare le previsioni grafiche per il Ponte del 2 Giugno 

A cura di Francesco Ladisa