Home > Terremoti e vulcani > Terremoto in Calabria nella notte: Magnitudo 4.3

Terremoto in Calabria nella notte: Magnitudo 4.3

28 Maggio 2012, ore 10:12
Terremoto in Calabria

Terremoto in Calabria

La terra trema anche al Sud: nella notte una forte scossa di terremoto in Calabria

Terremoto in Calabria

Terremoto in Calabria

Molti abitanti della Calabria e della Basilicata meridionale sono stati svegliati questa notte da una scossa piuttosto forte verificatasi in provincia di Cosenza, in Calabria.

TERREMOTO IN CALABRIA: I DETTAGLI DELL’INGV

Un terremoto di magnitudo(Ml) 4.3 è avvenuto alle ore 03:06:27 italiane del giorno 28/Mag/2012 (01:06:27 28/Mag/2012 – UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Pollino.

Sempre nella stessa area un nuovo sisma di Magnitudo 3.2 è avvenuto alle ore 03:32:10 italiane.

Nelle ore successive sono proseguite le scosse sempre nel distretto sismico del Pollino, in Calabria, ma non di intensità assai rilevante.

Ci sono stati alcuni danni, ma non feriti. Il sisma ha danneggiato il campanile della chiesa della Maddalena, a Morano, dove sono crollati alcuni cornicioni. Molta gente, naturalmente allarmata, si è subito riversata per strada.

Questi i comuni entro i 20 km dell’epicentro:
ROTONDA (PZ)
VIGGIANELLO (PZ)
MORANO CALABRO (CS)
CASTELLUCCIO INFERIORE (PZ)
CASTELLUCCIO SUPERIORE (PZ)
EPISCOPIA (PZ)
LATRONICO (PZ)
SAN SEVERINO LUCANO (PZ)
ACQUAFORMOSA (CS)
CASTROVILLARI (CS)
FRASCINETO (CS)
LAINO BORGO (CS)
LAINO CASTELLO (CS)
LUNGRO (CS)
MORMANNO (CS)
PAPASIDERO (CS)
SAN BASILE (CS)
SAN DONATO DI NINEA (CS)
SARACENA (CS)
(In grassetto i comuni nel raggio dei 10 km)

Non mancheremo di aggiornarvi, se sarà necessario, sul Terremoto in Calabria, e su eventuali altri sismi.