Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Caldo all’orizzonte per il Sud Italia: da Domenica temperature in aumento

Caldo all’orizzonte per il Sud Italia: da Domenica temperature in aumento

29 Maggio 2012, ore 21:59

Caldo in arrivo al Sud da Domenica, grazie all’espansione dell’hp sub-tropicale

Inizi di Giugno in balia della dinamicità atmosferica – Non è un tempo che annoia gli addetti ai lavori e coloro che restano sempre affascinati da come cambia ed evolve il tempo. Siamo di fatti di fronte ad una elevata dinamicità che vede coinvolta anche la nostra penisola oltre che l’intero continente, con molte aree europee che negli ultimi tempi passano dalle piogge al sole in un batter d’occhio e da una stagione all’altra nel giro di qualche giorno. Giugno proseguirà su questa falsa riga

Un’irruzione di aria più fredda interesserà l’Europa centrale e l’Italia, specie settori più a Nord, tra il 31 e il 1 Giugno, con rovesci e temporali e un calo termico fra Venerdì e Sabato, come vi abbiamo spiegato nell’articolo “Meteo Week End : discesa artica sull’Europa“. Successivamente il Nord Italia continuerà a vedere passaggi instabili soprattutto nelle zone montuose ma non mancheranno le piogge anche nelle zone di pianura, per via della vasta depressione, potremmo dire quasi stazionaria, sull’Europa settentrionale, che si spingerà più a Sud interagendo probabilmente anche con lp (depressioni) atlantiche provenienti da Ovest. Questo flusso instabile, che, come detto, interesserà marginalmente la nostra penisola, ovvero le regioni più a Nord e zone più occidentali, favorirà la risposta dell‘anticiclone africano che potrebbe impossessarsi delle nostre regioni meridionali, Sicilia compresa.

Previsioni 4-6 Giugno: rovesci e temporali frequenti al Nord Italia, fenomeni anche forti fra Domenica 4 e Lunedì 5 Giugno. Qualche fenomeno sparso anche al Centro, specie settori tirrenici. Non caldo al Settentrione. Più stabile al Sud, con qualche temporale possibile su appennini, caldo in accentuazione con punte di oltre 30°C su Sicilia, Calabria, e fra Puglia e Lucania.

Tendenza 7-10 Giugno: tempo in genere stabile sull’Italia grazie a un ulteriore espansione dell’hp afro-mediterranea, che dovrebbe portare il caldo anche al Centro e la colonnina di mercurio sopra i 30° in molte zone del Sud. Temperature in aumento anche al Nord, ma qui non si escludono temporali nelle ore diurne a ridosso dei rilievi. Caldo soprattutto sulle Isole, ed estreme regioni meridionali. Clima estivo quindi, ma non si tratterà con ogni probabilità di un’ondata di caldo eccezionale.

 

Segnala il tempo con socialmeteo !

A cura di Francesco Ladisa