Terremoto in Lombardia poco fa, più frequenti le scosse nell’area della pianura lombarda, l’attività sismica sembra spostarsi leggermente più a Nord
Terremoto in Lombardia – la terra trema anche nella pianura lombarda, in particolare nel mantovano, con scosse udite distintamente anche a Milano centro. Così recita il sito dell’Ingv (Istituto geofisica e vulcanologia): un terremoto di magnitudo(Ml) 3.2 è avvenuto alle ore 20:44:40 italiane del giorno 29/Mag/2012 (18:44:40 29/Mag/2012 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Pianura padana lombarda.
Questi i dettagli relativi ai comuni più vicini all’epicentro
Comuni entro i 10KmMAGNACAVALLO (MN) OSTIGLIA (MN) PIEVE DI CORIANO (MN) POGGIO RUSCO (MN) QUINGENTOLE (MN) REVERE (MN) SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN) SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MN) SCHIVENOGLIA (MN) SERRAVALLE A PO (MN) VILLA POMA (MN) |
Comuni tra 10 e 20kmBORGOFRANCO SUL PO (MN) CARBONARA DI PO (MN) QUISTELLO (MN) SAN BENEDETTO PO (MN) SERMIDE (MN) SUSTINENTE (MN) VILLIMPENTA (MN) CASALEONE (VR) GAZZO VERONESE (VR) NOGARA (VR) SANGUINETTO (VR) BERGANTINO (RO) CASTELMASSA (RO) CASTELNOVO BARIANO (RO) MELARA (RO) CAVEZZO (MO) CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO) MEDOLLA (MO) MIRANDOLA (MO) SAN FELICE SUL PANARO (MO) SAN POSSIDONIO (MO) |
Nel corso del pomeriggio altre scosse minori si sono verificate nel distretto della pianura lombarda
Terremoto in Lombardia – l’immagine dell’Ingv