Home > Terremoti e vulcani > Emilia Romagna : oltre 40 scosse di terremoto nella notte

Emilia Romagna : oltre 40 scosse di terremoto nella notte

30 Maggio 2012, ore 8:12

EMILIA ROMAGNA – continuano senza sosta le scosse di terremoto tra Lombardia ed Emilia.Oltre 40 scosse nella notte. Ecco la l’elenco.

Emilia Romagna - Oltre 40 scosse

Emilia Romagna - Oltre 40 scosse

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TANTISSIME LE SCOSSE DI ASSESTAMENTO

L’attività sismica sembra non voler arrestarsi e continua a scuotere l’Emilia Romagna come anche il resto del Nord Italia.
Oltre 40 (45 per l’esattezza fino alle 8.00 ) le scosse registrate nella notte tra la pianura padana emiliana e la pianura padana lombarda. Così recita il responso dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia):

Ore 8:00, MI 3,8 – 5 Km di profondità

Ore 7:55, MI 2,7 – 5 Km di profondità

Ore 7:42, MI 2,9 – 5 Km di profondità

Ore 7:29, MI 2,6 – 19,6 Km di profondità

Ore 7:21, MI 2,1 – 5 Km di profondità

Ore 7:11, MI 2,6 – 10,9 Km di profondità

Ore 7:07, MI 3,3 – 5,1 Km di profondità

Ore 6:44, MI 2,7 – 5,9 Km di profondità

Ore 6:43, MI 2,5 – 5,8 Km di profondità

Ore 6:38, MI 2,8 – 3,7 Km di profondità

Ore 6:32, MI 2,8 – 23 Km di profondità

Ore 6:22, MI 2,3 – 19 Km di profondità

Ore 6:15, MI 2,8 – 6 Km di profondità

Ore 6:13, MI 2,0 – 6,9 Km di profondità

Ore 6:03, MI 2,6 – 2,7 Km di profondità

Ore 5:59, MI 2,4 – 27 Km di profondità

Ore 5:50, MI 2,4 – 1,1 Km di profondità

Ore 5:27, MI 2,5 – 9,7 Km di profondità

Ore 5:25, MI 2,6 – 2,2 Km di profondità

Ore 3:25, MI 2,6 – 2,2 Km di profondità

Ore 3:15, MI 3,1 – 8,0 Km di profondità

Ore 2:49, MI 2,5 – 6,9 Km di profondità

Ore 2:46, MI 3,3 – 7,8 Km di profondità

Ore 2:42, MI 2,9 – 9,7 Km di profondità

Ore 2:37, MI 2,3 – 10,5 Km di profondità

Ore 2:35, MI 2,3 – 9,1 Km di profondità

Ore 2:24, MI 2,3 – 6,1 Km di profondità

Ore 2:12, MI 3,0 – 5,0 Km di profondità

Ore 2:07, MI 2,6 – 10,0 Km di profondità

Ore 2:02, MI 2,5 – 7,1 Km di profondità

Ore 1:54, MI 3,4 – 6,6 Km di profondità

Ore 1:50, MI 2,7 – 8,8 Km di profondità

Ore 1:49, MI 2,1 – 9,6 Km di profondità

Ore 1:42, Ml 2,1 – 10.2 km di profondità

Ore 1:39, Ml 2,4 – 5,9 km di profondità

Ore 1:28, Ml 2,4 – 2 km di profondità

Ore 1:27, Ml 2,5 – 5.6 km di profondità

Ore 1:20, Ml 2,2 – 5.8 km di profondità

Ore 1:14, Ml 2,1 – 2,4 km di profondità

Ore 0:59, Ml 2,0 – 10 km di profondità

Ore 0:47, Ml 2,2 – 7,6 km di profondità

Ore 0:37, Ml 2,7 – 2,4 km di profondità

Ore 0:31, Ml 2,3 – 9.8 km di profondità

Ore 0:19, Ml 2,0 – 7.3 km di profondità

Ore 0:12, Ml 2,2 – 32 km di profondità

Ore 0:10, Ml 2,2 – 10.3 km di profondità

Ore 0:03, Ml 2,6 – 8.0 km di profondità

L’attività sismica in Emilia Romagna non accenna purtoppo a fermarsi.

Potete trovare tutti gli aggiornamenti dei terremoti in Emilia Romagna e anche didattica su https://www.facebook.com/GEOFISICAINFO

 

Terremoto Emilia Romagna. Ecco anche le previsioni meteo per l’Emilia Romagna dettagliate : Meteo Emilia