Estate al Sud! Ancora piogge e temporali al Nord.

by Redazione InMeteo
3 Giugno 2012 - 11:46

Estate: parte al Sud, ancora instabile al Nord con piogge e temporali in arrivo. 

Situazione ribaltata nel giro di qualche mese: è Estate al meridione d’Italia mentre sul resto del Paese, in particolare al Nord il tempo rimane a tratti instabile. Configurazioni bariche quindi cambiate radicalmente in Europa; questo è accaduto appena è terminata la fase di “Nina strong” degli ultimi due anni e che ora ha lasciato il posto ad una fase neutra, che probabilmente ci porteremo almeno fino alla fine del prossimo Autunno.  Questo potrebbe permettere il ritorno in grande stile del flusso atlantico che bagnerà spesso le zone centro-settentrionali lasciando a secco il Mediterraneo.

Anticiclone fragile, ficcante instabilità pomeridiana: la settimana che ha visto il passaggio dalla Primavera all’Estate meteorologica è stata all’insegna dell’instabilità pomeridiana, che ha coinvolto in misura maggiore le zone interne appenniniche con qualche locale sconfinamento verso le zone pianeggianti. Da sottolineare fenomeni intensi sulla Sardegna con un’eccezionale grandinata nei pressi di Seui, rovesci importanti si sono avuti anche ad Isernia e in Emilia, dove le precipitazioni del pomeriggio hanno reso ancora più i difficoltosi i soccorsi alla popolazione colpita dal tragico terremoto. Il nuovo mese è iniziato con una giornata nel complesso stabile, anche la miccia temporalesca ha lasciato posto ad una spiccata variabilità che ci ha accompagnato nella Festa della Repubblica con temperature che si sono alzate di qualche grado, in maniera più evidente al Sud dove si sono superati localmente i 30 gradi.

Oggi peggiora, poi acquazzoni al centro-nord: ancora una volta la Domenica vede un cambiamento del tempo, con una perturbazione atlantica che si avvicina minacciosa alla nostra Penisola. Nella giornata odierna la nuvolosità sarà presente al Nord con i primi fenomeni che si intensificheranno nella giornata di domani; al centro-sud sarà Estate con cieli puliti e colonnina di mercurio sempre più alta. Tuttavia l’ingresso di questa depressione sull’Italia porterà nei giorni a seguire nubi sparse con piogge e temporali al centro-nord, più al riparo il Mezzogiorno che però avrà una diminuzione termicaper l’attivazioni di venti occidentali che spazzeranno via lo Scirocco degli ultimi giorni.

Estate, ecco la situazione per la metà della prima settimana: bello e caldo al Sud, mentre al Nord ancora qualche precipitazione sparsa.

Estate, ecco la situazione per la metà della prima settimana: bello e caldo al Sud, mentre al Nord ancora qualche precipitazione sparsa.

Da Mercoledì il sole sarà di nuovo più presente, favorendo un nuovo rialzo termico sul territorio meridionale mentre al settentrione continuerà il passaggio di nuvolosità cumuliforme con possibili acquazzoni sulle aree interne.

Sempre più Estate al Sud, il Nord alle prese con i temporali?: superata la metà della settimana l’Alta Pressione potrebbe sempre più impadronirsi del Mediterraneo ma non dovrebbe avere la forza di spingersi verso Nord, lasciando cosi libero il campo a frequenti episodi instabili sulle regioni del Nord-Italia con le temperature che si manterrebbero su valori accettabili per il periodo, di contro al Sud continuerebbe il bel tempo e il termometro potrebbe continuare a salire dando cosi vita alla prima vera ondata di caldo della stagione per un Estate vecchio stile.

Christian Capriulo.

Segnala il tempo sul SocialMeteo.it!