TERREMOTO IN EMILIA – Ancora una scossa di terremoto in Emilia – Romagna. Colpito nuovamente il modenese. 5.1 la magnitudo.
ANCORA UNA FORTE SCOSSA
Dopo una breve “pausa” interessata da scosse di magnitudo intorno al 2°-3° Richter durata un paio di giorni, proprio pochi minuti fa si è scatenato un nuovo terremoto in Emilia. Alle 21.20 la terra ha ripreso a tremare per oltre 10 lunghi secondi con notevole intensità.Secondo i dati che ci arrivano dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) la magnitudo del terremoto ha raggiunto il 5.1° della scala Richter e potrebbe aver causato nuovi crolli nelle zone già colpite nei giorni scorsi.
EPICENTRO SEMPRE NEL MODENESE
L’epicentro del terremoto in Emilia è stato rilevato nuovamente nel modenese tra Novi e Concordia, nei pressi di Mirandola, zona già colpita più volte nei giorni scorsi.
L’ipocentro, sempre secondo l’ INGV, è stato registrato alla profondità di 9.2 km. Questo ha molto influito sulla potenza della scossa in quanto è stata abbastanza superficiale.
Il terremoto è stato avvertito in gran parte del Nord Italia e soprattutto in Lombardia,Trentino,Veneto e Toscana.
La speranza è che non si siano verificati nuovi crolli e di conseguenza nuove vittime. Vi terremo aggiornati sull’evoluzione della situazione del terremoto in Emilia.